Juventus-Roma, valevole per i quarti di finale di Coppa Italia, in programma questa sera allOlimpico di Torino, non interessa praticamente a nessuno. Il tema caldo nelletere è quello della vendita dellAs Roma, il resto direbbe Califano è noia. Per Ugo Trani è bene aspettare il 31 gennaio, anche perché, secondo David Rossi, rimane quella la scadenza importante. Uscendo fuori dallattualità, ma restando nel tema societario, particolare rumore ha fatto la notizia dellordinanza di custodia cautelare per Vinicio Fioranelli e Volker Flick, i due soggetti interessati alla società giallorossa nella primavera del 2009.
Questo e tanto altro in "Massimo Ascolto", rubrica de LAROMA24.IT, curata da Tiziano Riccardi. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici della Capitale.
* Manca equilibrio in questa vicenda della vendita della Roma. Ho letto fumata nera e ancora non era avvenuto lincontro. Ho letto fumata bianca ed era cominciato da poco lincontro. Non è vera né luna, né laltra versione. Aspettiamo il 31 gennaio. Fino a quella data possono inserirsi anche altri soggetti. (Ugo Trani, Rete Sport, 105.6)
* Da quello che mi risulta, la data del 31 gennaio rimane una scadenza importante. (David Rossi, Rete Sport, 105.6)
* Il fatto che gli americani abbiano chiesto ad Unicredit di restare nel capitale sociale della Roma è una garanzia assoluta. (Michele Giammarioli, Manà Manà, 89.3, Buongiorno calcio)
* Spero che nella Roma ci sia presto un respiro internazionale, anche per uscire da certe logiche provinciali. (Federica Afflitto, Manà Manà, 89.3, Buongiorno calcio)
* Se i vertici di Unicredit si sono mossi fino in America, è per dare una svolta a questa trattativa. (Mario Corsi, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)
* Meno male che siamo in mano ad una banca. È lunica garanzia di questo momento. (Maurizio Catalani, Rete Sport, 105.6)
* Il fatto che i dirigenti Unicredit siano rimasti a New York non significa che è più vicina la conclusione della trattativa. La tarantella continua. Calma, gesso e prudenza. (Max Leggeri, Tele Radio Stereo, 92.7, 1927)
* Spero che questa cordata statunitense sia più ricca di Angelucci, altrimenti culliamo invano il sogno americano. (Guglielmo Timpano, Tele Radio Stereo, 92.7, 1927)
* Del mandato di arresto di Fioranelli e Flick la notizia è una: Flick esiste davvero!. (Roberto Renga, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)
* So che Peluso è ancora negli Usa, perchè c'è la volontà di arrivare ad un accordo di massima. Questa storia di Fioranelli, mi puzza tanto di notizia ad orologeria. (Carlo Zampa, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)
* Il caso Fioranelli? Vogliamo dire che i giornalisti sono usati in queste vicende? (Stefano Boldrini, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* Io credo che alcuni giornalisti si fanno usare volentieri in determinate situazioni. Non sento mai unautocritica da parte di un cronista. Forse qualche errore è stato fatto se nessuno legge più i quotidiani. (Franco Melli, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* Non penso proprio che il giornalista si faccia usare volentieri da qualcuno. Mi sembra paradossale quello che viene detto. (Luigi Ferrajolo, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* La vicenda Fioranelli deve essere dinsegnamento per molti di noi. E la comunicazione romana dovrebbe chiedere scusa a Rosella Sensi, che da allora gira con la scorta. (Ilario Di Giovambattista, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* È vero, con Fioranelli sbagliammo tutti, ma solo perché andammo dietro alle notizie del giorno. Non era certo colpa nostra se i protagonisti di allora ci raccontavano certe cose. Comunque, è inutile dare spiegazioni. Il tiro al giornalista è diventata la moda del momento. (Augusto Ciardi, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)
* Leggo unagenzia Adnkronos in cui si ricorda la lettera che Pippo Marra scrisse durante la trattativa con Fioranelli per scrive lagenzia mettere in guardia i tifosi della Roma. Ecco, ma perché Marra quella lettera non la scrisse pure per Rosella Sensi, che trattò con Fioranelli? (Stefano Petrucci, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)
* Behrami ha detto che non è venuto alla Roma perché i tifosi non lo volevano, per il suo passato laziale. Questa è una vittoria di noi tifosi. (Sandro Nini, Erre 2, 107.7, Il mio canto libero)