La Lazio di Reja

05/11/2010 alle 17:24.

LAROMA24.IT - Dopo la vittoria sul Basilea e la mini-serie positiva di tre giornate in campionato, la Roma è chiamata a confermare il trend domenica pomeriggio nel derby. PRECEDENTI - Quello che si giocherà domenica pomeriggio sarà il derby numero 135. Nei 134 precedenti i giallorossi si sono imposti 46 volte, 54 sono stati i pareggi e 34 i successi dei cugini. Se si considerano tutti gli incontri ufficiali, compresa quindi la Coppa Italia, il totale delle partite sale a 150 con 54 vittorie della Roma, 57 pareggi e 39 vittorie biancocelesti.

PRECEDENTI - Quello che si giocherà domenica pomeriggio sarà il derby numero 135. Nei 134 precedenti i giallorossi si sono imposti 46 volte, 54 sono stati i pareggi e 34 i successi dei cugini. Se si considerano tutti gli incontri ufficiali, compresa quindi la Coppa Italia, il totale delle partite sale a 150 con 54 vittorie della Roma, 57 pareggi e 39 vittorie biancocelesti.

ANDAMENTO - I cugini sono in testa alla classifica con 22 punti frutto di sette vittorie, un pareggio e una sconfitta. Sono in serie positiva dalla seconda giornata quando, dopo il tonfo nella prima di campionato contro la Sampdoria, hanno iniziato a macinare punti. Hanno inoltre la seconda miglior retroguardia ed il quarto miglior attacco.

ALLENATORE - Sulla panchina della Lazio siede Edy Reja. Il tecnico friulano, dopo una lunghissima gavetta nelle categorie minori, ha ottenuto la prima delle quattro promozioni in Serie A nel 1997 con il Brescia. Sono seguite quella con il Vicenza nel 2000, quella con il Cagliari nel 2004 e l'ultima nel 2007 quando era alla guida del . Dopo la breve esperienza con i croati dell'Hajduk Spalato, a febbraio 2010 ha firmato con la Lazio sostituendo l'esonerato Ballardini.

FORMAZIONE - In questo scorcio di stagione la Lazio ha adottato diversi moduli passando dal 3-4-3 al 4-3-1-2 fino al ma sfruttando sempre le buone doti tecniche del trequartista brasiliano Hernanes e contando sullo stato di grazia del uruguaiano Muslera. Il reparto difensivo dovrà fare a meno di Biava, sempre presente nelle prime nove di campionato.

SOLO EX STORICI - Nelle attuali formazioni capitoline non ci sono ex di turno. Nel passato però non sono mancati giocatori e allenatori che nella loro carriera hanno vestito l'una e l'altra maglia. Ricordiamo Di Biagio, che ha collezionato una presenza con la Lazio, quella dell'esordio in Serie A, per poi vivere cinque stagioni da protagonista nella Roma; Angelo Peruzzi, Fuser, Siviglia, Colonnese e Spinosi, che è stato giallorosso da calciatore e biancoceleste come vice-allenatore. Si ricorda anche Astutillo Malgioglio, che negli anni ottanta sputò sulla maglia della Lazio in seguito a dissapori con la tifoseria biancoceleste.

Tra gli allenatori ci sono Eriksson, che ha vinto una Coppa Italia con la Roma e poi sette trofei con i cugini; Zeman e Juan Carlos Lorenzo, allenatore della Lazio in Serie B nella stagione 68'/69'.

 

Jacopo Palizzi