La Juventus di Delneri (VIDEO)

11/11/2010 alle 11:04.

LAROMA24.IT - Presentare una partita come Juventus-Roma significa ripercorrere le tappe più importanti della storia del campionato di Serie A ma, la Roma, è obbligata a concentrarsi su questo campionato se vuole sognare e puntare in alto.

L'ALLENATORE - Ex allenatore giallorosso Luigi Delneri non è certo un novizio della Serie A. Con un curriculum di tutto rispetto, il tecnico di Aquileia è diventato nel tempo uno degli allenatori italiani più interessanti. Alle spalle di Delneri ci sono venticinque anni di carriera e diciotto squadre cambiate girando, in un quarto di secolo, tutta Italia.

Delneri inizia la sua carriera allenando l'Opiterginane e, dopo anni militati tra i dilettanti e la Serie B, alla guida di squadre come Gorizia, Partinicaudace, Teramo, Ravenna, Novara, Nocerina, Ternana ed Empoli la svolta per il tecnico friuliano arriva nel 2000 quando approda sulla panchina del Chievo Verona. E' l'inizio del miracolo clivenese, in quattro anno Delneri porta il Chievo Verona in Serie A lottando, con un gioco spumeggiante, con le squadre più blasonate ed importanti del paese, ottenendo anche grandi risultati come il quinto posto conquistato nella stagione 2000/2001

Seguiranno anni meno entusiasmanti con le deludenti esperienze con il Porto, con la Roma, dove in 24 partite ottiene 34 punti che gli costeranno il licencenziamento, con il Palermo e il ritorno al Chievo. Poi la risurrezione alla guida di Atalanta e Sampdoria fino all'approdo in questa stagione nella nuova targata Andrea Agnelli.

I PRECEDENTI - Non si può non partire dall'ultima trasferta dei giallorossi a Torino lo scorso 23 gennaio quando la Roma,  impegnata nella rincorsa sull'Inter, riuscì ad espugnare l' "Olimpico" con un emozionante 1-2. Dopo l'iniziale vantaggio di Del Piero la Roma reagì prima pareggiando con poi chiudendo la pratica con il gol allo scadere di Riise; resterà nella storia della Roma l'immagine della sua corsa verso il settore con i tifosi giallorossi.

Settantasei sono state le trasferte romaniste a Torino contro la , in totale sono 8 le vittorie della Roma, venti i pareggi e quarantotto le sconffitte, cinquantacinque le reti segnate e centoquarantacinque quelle subite; tredici i rigori fischiati contro e sette a favore.

-Roma è stata tante volte una partita decisiva per le sorti del campionato come nella stagione 1980/1981 quando la Roma, seconda in classifica a tre giornate dal termine, si vide annullare il gol regolare di Turone. La Roma era solo ad un punto di distanza dalla capolista e con una vittoria avrebbe sorpassato i bianconeri. Ma la Roma può vantare anche fantastici ricordi come quando, nella stagione 2000/2001 i giallorossi, sotto di due gol, recuperarono il risultato con i gol di Nakata e Montella; questa partita impedì la rimonta bianconera e aprì la strada allo scudetto giallorosso.

Ranieri contro la ha vinto solo una volta in campionato lo scorso anno, per il resto, un ruolino di marcia non certo invidiabile con un pareggio e otto sconfitte. Contro Delneri il tecnico romano ha ottenuto tre vittorie, due pareggi e due sconfitte.

LA FORMAZIONE - Dopo la stagione fallimentare dello scorso anno la ha vissuto una vera e propria rivoluzione con l'arrivo di Giuseppe Marotta come Direttore Sportivo e Andrea Agnelli come Presidente. Tanti gli acquisti nell'ultima sessione estiva: Motta, Storari, Bonucci, Pepe, Krasic, Quagliarella, Traorè e Martinez.

Fuori Buffon in porta gioca l'ottimo Storari, in difesa, nella linea a quattro dovrebbero giocare Hasan Salihamidzic, Leonardo Bonucci, Giorgio Chiellini e Fabio Grosso. A centrocampo Claudio Marchisio, Felipe Melo, l'ex giallorosso Alberto Aquilani e Simone Pepe. In attacco la coppia Fabio Quagliarella-Vincenzo Iaquinta.

 

JUVENTUS-ROMA 1-2 (Del Piero, Totti, Riise), 23-01-10

JUVENTUS-ROMA 2-2 (Del Piero, Zidane, Nakata, Montella), 6-5-01

JUVENTUS-ROMA 0-0, 10-5-81

 

Gianluca Pace