L'Atalanta di Mutti

10/04/2010 alle 15:17.

LAROMA24.IT - L’Atalanta e Bortolo Mutti si sono ritrovati, dopo più di dieci anni, l’11 gennaio scorso, quandoAntonio Conte si dimise dalla guida tecnica della squadra che a sua volta aveva eridato dopo l’esonero di Gregucci. Dei tre allenatori che si sono succeduti sulla panchina nerazzurra, il periodo migliore l’Atalanta l’ha attraversato sicuramente con Mutti in panchina, collezionando 17 punti(in 13 partite) dei 31 totali.

I bergamaschi navigano in pessime acque: si trovano infatti in terzultima posizione (che si legge retrocessione) a 3 dal quartultimo posto, occupato attualmente dallaLazio. Nonostante la pessima situazione di classifica, l’Atalanta sembra essersi svegliata proprio in queste ultime settimane, riuscendo ad ottenere 3 vittorie importanti contro Livorno, Cagliari e Siena all’Atleti Azzurri d’Italia. Lontani da Bergamo, i nerazzurri hanno invece raccolto davvero poco, con solo due vittorie peraltro targate entrambe (contro Siena e Udinese) e tre pareggi. Non vincono fuori casa dal 22 novembre (Siena-Atalanta 0-2) e da quella giornata hanno raccolto solo due punti di cui l’ultimo (14 febbraio scorso) contro il Catania

Nei precedenti all’Olimpico con la Roma, l’Atalanta è riuscita solo una volta ad imporsi per 2-1, nel maggio del 2003, ma fu una vittoria che non servì a farla salvare dalla Serie B. Le ultime 4 partite disputate tra le due squadre a Roma, sono state tutte vinte dalla squadra giallorossa. Ranieri e Mutti si sono incontrati, nelle loro lunghe carriere, solamente 4 volte e l’ultima è datata 1997, quando il primo allenava la  e il bergamasco sedeva sulla panchina Piacenza. Il bilancio è di 3 pareggi ed una vittoria per Ranieri. 

Mutti con la Roma dovrà fare a meno di Guarente Peluso (squalificati), Chevanton, Garics, Zanetti, Talamonti e Bellini tutti quanti fuori per problemi fisici. Le sue scelte saranno quasi obbligate – forse più disperate – con Consigli in porta, la linea difensiva composta da Capelli a destra e Manfredini a sinistra conBianco e Pellegrino al centro. A centrocampo troveremo Ferreira Pinto Valdes sugli esterni e come centraliPadoin e De Ascentis a supportare i due attaccanti che saranno Tiribocchi e AmorusoCristiano Doni partirà molto probabilmente dalla panchina pronto ad entrare a partita iniziata.

L’unico ex della partita sarà Marco Motta, cresciuto nel vivaio dell’Atalanta, con la quale esordì nella massima serie, proprio all’Olimpico contro la Roma, nel gennaio del 2005.

 

Filippo Limoncelli