La Lazio di Edy Reja

15/04/2010 alle 19:18.

LAROMA24.IT - All'andata la Roma vinse a poco più di dieci minuti dal termine con un gol di Marco Cassetti. Ora, dopo più di quattro mesi, la Roma e la Lazio si troveranno nuovamente difronte, domenica sera per il 134esimo 'Derby della Capitale' in campionato, per un match che può valere tantissimo per i giallorossi, mentre per i biancocelesti, vorrebbe dire salvezza. NUMERI - La Lazio ha raccolto finora 37 punti in 33 partite. Il 10 febbraio scorso, Ballardini è stato esonerato per essere sostituito da Edy Reja, proveniente dall’esperienza

NUMERI - La Lazio ha raccolto finora 37 punti in 33 partite. Il 10 febbraio scorso, Ballardini è stato esonerato per essere sostituito da Edy Reja, proveniente dall’esperienza in Croazia alla guida dell’Hajduk Spalato. Il tecnico friulano da quando è arrivato ha fatto sicuramente meglio del precedente, ottenendo 4 vittorie e 3 pareggi in 10 partite, e soprattutto risollevando la squadra biancoceleste, da una situazione di classifica che si faceva sempre più critica. Ora è staccata di 6 punti dal terzultimo posto che vorrebbe dire retrocessione. Questo campionato per la Lazio è stato fallimentare. Lo dicono le prestazione ma soprattutto i numeri: 8 vittorie, 13 pareggi e 12 sconfitte, con 31 reti fatte e 36 subite. Se poi analizziamo la stagione dei biancocelesti all’Olimpico, noteremo la scarsa prolificità dell’attacco con appena 15 reti fatte in 16 gare disputate. Inoltre ha appena vinto 4 volte in casa, ottenendo 18 punti rispetto ai 19 conquistati lontano da Roma. Pochissimo per una squadra costruita per lottare quantomeno per un posto in Europa League. Proprio questi numeri condannano la Lazio e mostrano la fragilità di una squadra che ha deluso le aspettative anche se viene da una striscia positiva che dura da 5 giornate.

CONFRONTI - Reja nella sua lunga carriera ha affrontato solo 7 volte la Roma, che è l’unica squadra di questa serie A, che non è mai riuscito a battere (5 sconfitte e 2 pareggi). Con Ranieri, Reja, si è scontrato 4 volte quando allenava il e l’attuale tecnico giallorosso, sedeva sulla panchina della , vincendone 2 e perdendone altrettante. I numeri del tecnico friulano dicono, che quando ha dovuto giocare con la Roma tra le mura amiche, ha sempre perso (4 su 4).

FORMAZIONE - La Lazio molto probabilmente scenderà in campo con il classico 3-5-2 utilizzato spesso nell’ultimo periodo. In porta vedremo sicuramente Muslera con il pacchetto arretrato formato da Radu, Stendardo e Dias. A centrocampo ci saranno sugli esterni Lichtsteiner e Kolarov con al centro Brocchi e Ledesma. Mauri agirà dietro le due punte che saranno Floccari e Rocchi. In panchina Reja avrà una carta molto importante come Zarate, che viene da una stagione deludente sotto tutti i punti di vista, ed un giocatore d’esperienza come Julio Cruz. Gli assenti per la Lazio saranno Foggia e Matuzalem. L’unico ex della partita sarà Siviglia che vestì la maglia giallorosa nella stagione 2001/02.

 

 

Filippo Limoncelli