Il Siena di Giampaolo

12/09/2009 alle 16:32.

Quello che affronterà la Roma, é un Siena che può permettersi di guardare i giallorossi dall'alto dei 3 punti in più maturati nelle prime due gare di campionato. Reduci dal successo esterno di Cagliari, i toscani ospitano i ragazzi di Ranieri con l'obiettivo di raccogliere i primi punti tra le mura amiche, dopo il k.o. interno all'esordio contro il Milan.

Reduci dal successo esterno di Cagliari, i toscani ospitano i ragazzi di Ranieri con l'obiettivo di raccogliere i primi punti tra le mura amiche, dopo il k.o. interno all'esordio contro il Milan.

Giampaolo si affiderà ancora una volta al 4-3-1-2 modulo che, salvo novità dell'ultim'ora, dovrebbe essere speculare a quello della Roma.

In avanti bisognerà fare attenzione alle palle alte: Calaiò e Maccarone, specie sui cross dalla trequarti sono parecchio temibili e Mexes avrà il suo da fare. Ad agire alle spalle dei due ci sarà 'Momo' Ghezzal, attaccante reinventato trequartista dal tecnico del Canton Ticino.

Il trio di centrocampo é un perfetto mix di quantità e qualità: la tecnica di Fini, la corsa e la grinta di Vergassola saranno unite alla completezza di Codrea, cervello dei bianconeri.

La difesa, invece, non è certo il punto di forza del Siena. Di fronte a Curci, uno dei portieri più affidabili del campionato, il duo centrale sarà ancora una volta composto da Brandao e Ficagna, non certo la coppia meglio attrezzata della Serie A. La partenza di Portanova ha lasciato un importante vuoto al centro della difesa bianconera che, specie sui palloni alti, soffrirà parecchio. Sulla sinistra, Giampaolo punterà sulla spinta del suo "uomo di fiducia" Del Grosso, pupillo che il mister, insieme con Michele Fini, porta con sè in ogni esperienza. Sulla destra, invece, a sostituire Rossettini che, alle prese con la tendinite getterà la spugna, sarà adattato un centrale come Terzi.

Occhio anche alla panchina dei toscani: Reginaldo e Paolucci sono uomini in grado di far parecchio male anche entrando in campo a partita in corsa, mentre il "romanista" Rosi ed Edkal potrebbero garantire preziosa freschezza e lucidità nei minuti finali.

Giampaolo predilige fare attaccare i suoi per vie centrali, affidandosi di tanto in tanto ai traversoni dalla trequarti, specialmente dall'out di sinistra. La presenza in campo di Terzi al posto di Rossettini incentiverà ancor di più Codrea e compagni a dirottare la maggior parte delle azioni sull'out di sinistra, con Del Grosso che sarà spesso e volentieri chiamato alla sovrapposizione. A turno, Vergassola e Codrea, dovrebbero prendersi cura del centrocampista più avanzato della Roma, presumibilmente Pizarro, cercando di imbrigliarne il gioco.

Lo scorso anno il match si giocò il 5 ottobre e si concluse sul punteggio di 1-0 in favore dei toscani grazie ad un goal di Super Mario Frick, da quest'anno in forza al San Gallo, in Svizzera. In quell'occasione i giallorossi rimasero poi in 9 per via delle espulsioni di Mexes e Panucci, comandate dall'arbitro De Marco.

 

LR24