Dopo la conferma del sindaco Gualtieri, è scattato il countdown: il progetto definitivo del nuovo stadio della Roma sarà in Campidoglio l'ultima settimana di novembre. L'investimento è pari a 1,1 miliardi. Nelle prime settimane del 2026 il tutto dovrà passare all'approvazione del Comune, poi via alla Conferenza di servizi decisoria in Regione. [...] Ultima settimana di novembre. Appuntare in agenda e aspettare. Chissà, magari anche con l'arrivo a Roma di Dan Friedkin: la presenza non è confermata - non può esserlo - ma non è assolutamente da escludere. [...] Ci siamo ormai, siamo al countdown. [...] E la Roma pensa di aver fatto per bene i...compiti a casa, ovvero aver rispettato - a quasi tre anni di distanza dalla chiusura della Conferenza di servizi preliminare - le prescrizioni del Comune su tutte le tematiche possibili relativi alla costruzione di un impianto così impattante sul tessuto della città. Prescrizioni - dunque opere pubbliche - che hanno schizzare l'investimento previsto dai 528 milioni di euro inizialmente previsti all'1,1 miliardi di euro attuali. [...] Avrà una capienza estendibile fino a 62 mila spettatori, di cui 5.500 cosiddetti vip, tra suite e sky box. Previsto anche un parco di 11 ettari, quello che lo stesso Gualtieri ha definito «un polmone di gioia». [...] I passaggi successivi alla presentazione prevedono innanzitutto l'analisi da parte del Campidoglio del progetto, che presumibilmente avverrà all'inizio del 2026, nel mese di gennaio. Una volta - come spera la Roma - ottenuto il sì del Campidoglio, l'iter passerà in Regione, per la Conferenza di servizi decisoria, che può durare per un massimo di 180 giorni. Allungando un po' lo sguardo, se tutto filerà per il verso giusto - ma il passato, leggi Tor di Valle, impone massima prudenza - , la società dei Friedkin spera di posare la prima pietra dello stadio nei primi mesi del 2027, con l'idea di aprire i battenti per la stagione 2029-30. Anche perché c'è pure un'altra scadenza da rispettare. Gualtieri a più riprese ha citato l'impianto di Pietralata in ottica Euro 2032, la manifestazione continentale che l'Italia ospiterà insieme con la Turchia. Entro ottobre 2026 la Figc dovrà indicare alla Uefa i nomi dei cinque impianti che ospiteranno il torneo. E nella lista possono essere inseriti anche gli impianti «cantierabili» entro marzo 2027. Come a dire: se Pietralata vuole essere in quell'elenco, non c'è molto tempo da perdere. Anzi, c'è da correre.
(Corsera)




