La Roma vuole la vetta da sola, il Milan l'aggancio

02/11/2025 alle 07:31.
gasperini-2-7

Parole e giacche che volano. Massimiliano Allegri e Gian Piero Gasperini sono tra i mister più elettrici a bordo campo. A collegare un cavo alle loro panchine si potrebbe illuminare Milano e Roma. Entrambi centrocampisti offensivi, si sono sfiorati a Pescara: Gasp partì nel '90, Max arrivò nel '91. Hanno pensato di scambiarsi i centravanti (Dovbyk-Gimenez) e potrebbero ancora farlo. Guidano difese ermetiche (Roma 4 gol subiti, Milan 7). I problemi offensivi hanno indotto un'altra affinità: meglio in trasferta che in casa. [...] Molti punti di contatto tra tecnici che, in realtà, sono apostoli di confessioni opposte: quella del Corto Muso, del blocco basso-ripartenza, del risultato unico dio (Max); e quella dell'Attacco Continuo, del pressing feroce, del gol e dello spettacolo come numi di riferimento (Gasp). Ma questo primo scorcio di campionato li ha riavvicinati. [...] Naturalmente, quella del Gasp non è stata un'abiura galileiana, l'orizzonte resta quello di sempre: difendere correndo in avanti, attaccare senza tregua, anche se a Roma non dispone della ricca batteria offensiva che gestiva a Bergamo e che gli consentiva di spiazzare con le rotazioni. Il mercato non gli ha portato gli attaccanti richiesti e quelli arrivati faticano (Ferguson prima, Bailey oggi) o si sono infortunati (Bailey prima, Ferguson oggi). Contando anche Dovbyk, l'unico andato a segno, in tre hanno realizzato 2 gol. Per dire, nelle prime 9 giornate del campionato 2019-20, Zapata, Muriel e il Papu ammassarono 18 gol. Bel salto in basso da 18 a 2, no? Gasp sta avanzando sui gomiti, come un marine, cercando di tenere la Roma in alto e di raggiungere il mercato di gennaio per ricevere altre munizioni. Intanto educa i suoi, Dovbyk sta crescendo, e sta plasmando Bailey alla Lookman. Anche il nigeriano era arrivato dalla Premier con le abitudini di un incursore esterno. Gasperini lo ha avvicinato alla porta ed è esploso. Ci riprova con Bailey, uno dei pochi che ha tiro secco e potente. Contro l'Inter, la Roma ha calciato 11 volte dentro l'area: spari a salve. In attesa di miglioramenti e rinforzi, il tecnico di Grugliasco spreme gol da tutta la rosa: dal rifiorito Pellegrini, dal responsabilizzato Soulé, dal falso 9 Dybala, da Cristante trequartista, dai difensori. Wesley ha segnato alla prima giornata, Hermoso nell'ultima, Ndicka e Mancini in coppa. [...] I numeri dicono che non c'è squadra del campionato che permetta all'avversario di tener palla come quella rossonera. È atteggiamento da grande? Si possono nutrire ambizioni alte rinunciando alla palla? Il Milan, contro il Napoli, ha dimostrato però di saper giocare un altro calcio, più coraggioso e propositivo. E quello che serve ad Allegri stanotte per agganciare Gasp a quota 21, a un solo punto da Conte. Alla Roma, invece, dopo la mezza frenata del Napoli contro il Como, serve una vittoria per tornare in testa da sola al campionato dopo dieci anni e una manciata di giorni (l'ultima volta fu nell'ottobre 2015, sempre alla decima giornata). Naturalmente, ognuno è libero di scegliere il suo calcio. [...] Nonostante il cambio di club, ognuno rimane fedele alla sua confessione e altre cifre lo confermano: baricentro (Milan 3 metri più basso), possesso (Roma 7% in più), per i giallorossi anche più passaggi, più tiri in porta, più recuperi offensivi. Tutto come sempre. Gasperini punta forte sul gioco collettivo, Allegri sulle giocate individuali, da Leao in giù. [...]

(L. Garlando - Gazzetta dello Sport)