Roma, missione Europa. Gasp schiera i titolari: "Il Lille è pericoloso"

02/10/2025 alle 07:45.
conferenza-stampa-gasperini-roma-lille-europa-league

 Roma-Lille vale mezza qualificazione. Chiudere a sei punti il primo mini ciclo europeo saebbe il miglior biglietto da visita per le avversarie in Europa League. Anche se per Gasperini «parlare adesso di possibilità di vittoria è prematuro». Ma con il doppio impegno coppa-campionato, la vittoria questa sera sarebbe un grande passo avanti verso gli ottavi di finale. Ne è consapevole il Gasp che scaccia gli alibi legati alla condizione: derby, Nizza e Verona hanno lasciato scorie nella testa, non nelle gambe. «La fatica non è fisica, il problema è rientrare ogni volta nella gara, pensare alla successiva, valutare bene l'avversario». E, chi avrà di fronte questa sera la Roma, conta: «Il Lille gioca in modo offensivo. Ha avuto un inizio con risultati non favorevoli ma prestazioni molto buone. Bisogna essere molto attenti e molto pre-parati: incontriamo una squadra di
ottimo livello». I giallorossi ci arrivano con un im-pianto riconoscibile e una difesa intoccabile: Ndicka, Mancini, Celik e Hermoso «hanno un rendimento molto alto». Traduzione: per adesso non si tocca nulla. Questa sera (ore 18.45) niente turnover e spazio al difensore spagnolo al posto del terzino turco, con Ziolkowski e Ghilardi ancora spettatori: (...) Dentro questo quadro, due dettagli. Ferguson, che guiderà l'attacco contro il Lille: «L'anno scorso ha avuto difficoltà. L'obiettivo è riaccendere quel potenziale che aveva mostrato all'inizio della carriera: si sta applicando, fa progressi. In questo momento si alterna con Dovbyk nel ruolo di prima punta ed è importante che entrambi crescano prima sul piano atletico e fisico». E poi Wesley, ancora titolare al posto di Rensch: «Ha un bel motore e capacità di inserimento. Deve migliorare nel gioco di squadra e nei tempi. Per età e per gamba può diventare importante». (...) Non una rivoluzione d'identità, ma un aggiustamento figlio della mancanza di alternative. Un'emergenza numerica anche in mediana, dove torna titolare El Aynaoui insieme a Koné, imprescindi-bile per Gasperini. (...)

(La Repubblica)