Gasperini e Sarri hanno ragione. Al primo è stato fatto un mercato non adatto al
suo calcio, al secondo non è stato fatto mercato. Detto questo, siamo a fine ottobre e fino a gennaio - come minimo - si dovrà lavorare con le rose attuali. Lamentarsi è
umano, ma non può diventare il sottofondo di ogni dopo partita. Servono soluzioni perché il tempo è poco e altre squadre - vedi Bologna e in parte Atalanta - stanno recuperando terreno. La Roma vive una piccola crisi di rigetto. Il calcio di Gasperini ha caratteristiche precise, non in continuità con quello di Ranieri che tanti punti ha portato nella scorsa stagione. [...] Dare consigli a chi ha vinto Coppe europee e scudetti sarebbe un atto di enorme presunzione. Però tanti anni di calcio raccontato hanno lasciato due convinzioni. La prima riguarda la Roma: nelle difficoltà è meglio non esagerare con le variazioni. Wesley a destra, sinistra e per qualche minuto anche "braccetto" della difesa a 3 è un simbolo di confusione. [...] Le idee dei due allenatori possono salvare la stagione di Roma e Lazio. L'importante è che i ruoli restino chiari. In questo senso la risposta di Gasperini a Dybala, nel post Roma- Viktoria, è esplicativa.
(L. Valdiserri - Corriere della Sera)




