Gasp con il tridente leggero per sfatare il tabù Olimpico

29/10/2025 alle 07:28.
paulo-dybala-20

LEGGO (F. BALZANI) - Ritrovare i tre punti in casa e confermare il primato in classifica. Di motivi per vedere Roma-Parma stasera (ore 18,30, diretta Sky e Dazn) ce ne sono una marea. Una vittoria interromperebbe un anomalo tabù che ha visto i giallorossi portarsi a casa cinque successi su cinque in trasferta e non vincere tra le mura amiche ormai dal 28 settembre scorso. Ma ciò che conta di più per Gasperini è dare continuità a risultati e prestazioni soprattutto per quello che riguarda la densità offensiva. Per farlo il tecnico si affiderà ancora al tridente leggero anche se con qualche variazione rispetto al successo col Sassuolo. A comandare il reparto ci sarà sempre Paulo Dybala che proprio contro il Parma ha segnato (il 22 dicembre scorso) l'ultima rete in campionato all'Olimpico. Al suo fianco, o leggermente dietro, tornerà l'amico Soulé. Poi uno tra Pellegrini e Bailey con l'ex capitano in vantaggio mentre Dovbyk partirà dalla panchina pronto a dare una mano come successo domenica scorsa a Reggio Emilia. L'altro cambio avverrà sulla fascia sinistra dove dovrebbe agire Wesley al posto del deludente Tsimikas mentre a destra si scalda Rensch. Quella di stasera è anche l'occasione per vedere il tecnico più anziano della Serie A (Gasperini con 67 anni) sfidare quello più giovane in assoluto (Cuesta con 30). Una sfida generazionale. Lo spagnolo che ieri ha speso belle parole per il tecnico romanista: «Gasperini è un esempio, soprattutto per la velocità con cui riesce a trasformare le sue squadre. Giocheremo con umiltà e voglia di fare bene contro una squadra davvero solida e ben allenata». Probabile formazione: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Cristante, Koné, Wesley; Soulè, Pellegrini; Dybala.