
Non c'è Rovella, infortunato, ed ecco Cristante. Era comunque nell'aria il ritorno del romanista tra i convocati: manca dalla sfida con la Svizzera dell'ultimo Europeo. Il ct Rino Gattuso nei ventisette che dovranno affrontare i ritorni con Estonia (a Tallinn l'11) e con
Israele (a Udine il 14), oltre a Bryan tira fuori dal cilindro anche Nicolussi Caviglia e Cambiaghi, uno degli otto attaccanti chiamati, e tra questi c'è anche Zaccagni, anche se il forfait con il Toro rischia seriamente di fargli saltare i due impegni azzurri.[ ...] Rispetto a settembre, scompaiono dalla lista anche Gatti e Leoni, quest'ultimo anche gravemente infortunato. Confermato, invece, Mancini. L'Italia è chiamata a vincere sempre se vuole sperare nel primo posto e soprattutto assicurarsi il secondo, che la porterà a giocare almeno il playoff per l'accesso al Mondiale del 2026. Al momento la classifica del Gruppo I è questa: Norvegia 15 punti (5 gare disputate), Italia 9 (4), Israele 9 (5), Estonia 3(5), Moldova 0 (5). [...] L'ultima a Udine, invece, un anno fa, sempre con Israele, partita piena di tensioni: la Nazionale superò 4-1 Israele (in Nations League) con doppietta di Di Lorenzo e gol di Retegui e Frattesi, quella sera ci fu l'esordio di Maldini. Tensioni anche in questa occasione, in Italia si urla il "non giocate contro Israele". E' accaduto anche a Coverciano, dove la Nazionale si radunerà tra domani e lunedì: un corteo fiorentino, che stava esprimendo solidarietà alla Palestina, ha raggiunto il Centro tecnico della Figc. «Saremo tutti a Udine perché quella partita non si deve giocare». [...]
(Il Messaggero)