Bailey titolare in Europa per risvegliare l'attacco

21/10/2025 alle 07:33.
bailey-roma-inter

LEGGO (F. BALZANI) - Il ruggito di Leon per risvegliare l'attacco addormentato. Gasperini ha un Bailey (nella foto) in più ed intende sfruttarlo dal primo minuto già nella sfida di giovedì contro il Viktoria Plzen. Il giamaicano, che non gioca una partita da titolare dal 4 marzo scorso (Aston Villa-Bruges), ha dato ottime risposte in questi giorni sia da un punto di vista atletico che motivazionale. Messa alle spalle la lesione miotendinea, che lo ha tenuto ai box in questi primi due mesi stagionali, ora vuole segnare il primo gol dal ritmo reggae in Italia. Ieri ha scaldato il mancino con un grande conclusione sotto l'incrocio in partitella che ha strappato gli applausi dei compagni e convinto ancora di più Gasp a puntare su di lui. Dove? Per ora alle spalle di Dovbyk anche se l'intenzione del tecnico in futuro è quella di schierare un attacco leggero completato da Soulé e Dybala. A Bailey la posizione cambia poco. In carriera ha giocato 175 partite a destra e 138 a sinistra con una media gol di 0,20 sul lato mancino (28 in 138 gare) e 0,19 dall'altra parte (34 reti in 175). La sua migliore stagione l'ha vissuta nel 2023-24 quando in 52 partite piazzò 14 gol e 13 assist. Bailey ora vuole ripagare la fiducia della Roma e strappare la permanenza anche in futuro visto che è in prestito con diritto riscatto fissato a 22 milioni. Le imprese difficili d'altronde gli piacciono sin da piccolo quando fu adottato insieme al fratello dall'attuale agente e fatto crescere in una scuola calcio dove ben presto ha mostrato le sue doti. Quelle che mancano all'attacco di Gasp. Ma cambiamenti verranno fatti anche in difesa con Ziolkowski pronto a prendersi una maglia da titolare. Mourinho, infine, ieri ha ritirato il Premio Mediterraneo e lanciato un segnale d'amore ai suoi ex tifosi: «Il legame tra me e Roma e i romanisti, in quei due anni e mezzo meravigliosi della mia vita e della mia carriera, resteranno sempre un motivo di grande orgoglio».