A tutta Joya. E la Roma è prima

27/10/2025 alle 07:20.
dybala-pellegrini-sassuolo-roma

L’interregno rossonero è durato una sola giornata. Dopo il Napoli, anche la Roma sorpassa il Milan e ricompone in vetta la coppia sudista, com'era prima della sosta per le nazionali. Il successo sul Sassuolo è in realtà un messaggio al campionato. Perché viene da chiedersi cosa succederà quando tutti i giallorossi, e non solo poco più della metà di loro, avranno assimilato il calcio gasperiniano, ancora lontano dalla sua attuazione piena. E quando la Roma inizierà a fare il proprio dovere anche all'Olimpico.

A Reggio Emilia arriva infatti la quinta vittoria su cinque trasferte - anche se al Mapei Stadium il tifo giallorosso è in netta maggioranza -, mentre le sconfitte, in Italia e in Europa, si sono concretizzate tutte in casa. La firma sui tre punti ha la calligrafia arabescata di Paulo Dybala, che illumina con le sue visioni e segna celebrando poi l'imminente paternità, ma ha pure il timbro di Gasperini. [...]

L'avanzamento di Cristante da trequartista-incursore è la mossa vincente: è il ruolo probabilmente più adatto alle sue caratteristiche, molto più del medianone/ play rivestito negli ultimi anni. [...] La posizione di Cristante ha benefici molteplici, sul prato del Mapei: limita l'azione registica di Matic perché Bryan gli si appiccica altissimo, riempie l'attacco privo del riferimento di fisicità e inserimento poco contenibile (perché arriva da dietro), libera Dybala e Bailey dall'asfissia della prima linea. Paulo ne approfitta per scatenare la propria inventiva, in possesso, nell'infiltrare palloni verso l'area, nell'andare a concludere come in occasione del gol che arriva presto: recupero alto di Ndicka, filtrante di prima per Cristante e poi chiusura a rimbalzo (con il destro!) sulla respinta di Muric. [...]

Con Dovbyk l'attacco della Roma assume una forma più ortodossa, ma il cambio di assetto dà al Sassuolo un po' di spazio per farsi vivo davanti. [...] Gasp rimette in moto l'attacco con gli ingressi di Pellegrini e Soulé e ci guadagna Dovbyk, modesto nei movimenti ma utile di sponda. Il 9 manda subito al palo Pellegrini che prova lo scavetto. Wesley, spostato a sinistra dopo l'uscita di Tsimikas, è una furia e ha tre occasioni in sequenza. In mezzo e dopo altre due palle-gol per Pellegrini, con un colpo di testa alto e un destro intercettato da un volo del solito Muric. [...]

(gasport)