
L'attacco in sospeso. Nel reparto dove il tecnico Gian Piero Gasperini voleva certezze immediate, la Roma ha scelto la via delle trattative infinite: prima Echeverri, poi Sancho e ora Gimenez, il centravanti del Milan che ha dato l'ok al trasferimento a Trigoria. La formula sarebbe quella dello scambio di prestiti tra il messicano e Artem Dovbyk, l'attaccante giallorosso voluto da Massimiliano Allegri per completare la sua rosa. Se anche l'ucraino ha manifestato la sua disponibilità, i due club faticano a trovare l'intesa definitiva, come pure suggeriva —prima di Pisa-Roma — il tentennamento di Frederic Massara, diret-tore sportivo del club. La trattativa, in ogni caso, prosegue, ma va sciolto il nodo sulle cifre dei prestiti, con l'eventuale possibilità di riscattare i giocatori. Se il Milan spinge per una formula secca, la Roma preferisce altre soluzioni. (...) Dovbyk piace molto al Milan, disposto a prenderlo anche senza lo scambio con Gimenez. In quel caso, a Roma virerebbe su Breel Embolo, centravanti svizzero del Monaco. A poche ore dalla chiusura del mercato, i tavoli delle trattative restano quindi affollatissimi. Tanto che la Roma deve ancora chiudere per l'ala sinistra titolare. La priorità resta Tyrique George del Chelsea, baby talento inglese (19 anni) seguito dallo stesso entourage di Jadon Sancho. Il nodo? La formula. Se la Roma chiede il giocatore in prestito, il Chelsea vuole cederlo definitivamente. Una pista non certo impra-ticabile: si può chiudere intorno ai 20 milioni. Ma la richiesta del club londinese ha portato i giallorossi a riflettere, valutando altre soluzioni, come Benja Domínguez, argentino del Bologna. In questo caso, la via del prestito (con obbligo di riscatto fissato intorno ai 15 milioni) garantirebbe alla Roma un affare più sostenibile. (...)
(La Repubblica)