La Roma che sarà

09/09/2025 alle 07:47.
manu-kone-24

La Roma del futuro è una sfida affascinante, in equilibrio tra ambizioni di campo e rigidi paletti finanziari. Lo ha ribadito chiaramente Claudio Ranieri in una recente intervista, sottolineando come la società debba "tenere i conti veramente a posto" per evitare il "cartellino rosso" della UEFA, che precluderebbe la partecipazione alla Champions League anche in caso di qualificazione sul campo. Il senior advisor giallorosso ha spiegato che i proventi del campionato e dell'Europa League saranno fondamentali, ma "al limite, ci sarà da vendere qualcuno". A seconda del raggiungimento o meno della Champions, entro giugno 2026 potrebbe essere necessaria una o forse due cessioni eccellenti per rispettare i parametri. I nomi più spendibili, in grado di garantire introiti significativi, sono quelli di Koné, Svilar, Ndicka e Soulé.

Ranieri ha evidenziato come la scelta di Gasperini sia legata anche alla sua abilità nel valorizzare i giocatori, (...) in modo da aumentare il valore della rosa. Ha poi svelato un retroscena sul mancato acquisto di Sancho, un'operazione "economicamente molto, molto pesante" che i Friedkin erano disposti a fare, ma che avrebbe richiesto la cessione di un pezzo pregiato come Koné (...). La speranza, ha detto Ranieri, è che in futuro non ci sia più bisogno di fare questi calcoli.

Infine, una riflessione sul futuro di Dybala e Pellegrini, entrambi in scadenza nel 2026. Il loro rinnovo, ha spiegato, "dovrà essere proporzionato al Fair Play Finanziario e a quello che possono dare". La richiesta è chiara: devono essere i "giocatori-faro" della squadra in ogni partita. (...) Per Dybala il discorso sembra più aperto, mentre per Pellegrini lo scenario più probabile resta un addio.

(corsera)