Gasp e Baroni, che duello: trappole, rimedi e rischi all'insegna del bel calcio

14/09/2025 alle 08:03.
gasperini-baroni

La scuola italiana degli allenatori a confronto, oggi all'ora di pranzo all'Olimpico. Gian Piero Gasperini, 67 anni, prima stagione alla Roma dopo una sequenza di bellezze con l'Atalanta. Marco Baroni, 62 anni compiuti da tre giorni, prima avventura al Torino dopo il passaggio alla Lazio della scorsa annata e l'artigianato di valore a Lecce e Verona, per citare le stazioni meno lontane, senza mai rinunciare a "giocare a calcio", che può sembrare una ovvietà ma invece è il segno distintivo di alcuni tecnici.

Il tratto comune fra i due "insegnanti" è un calcio propositivo e coraggioso: il bilancio dei loro incroci è in parità, con tre vittorie per Baroni, altrettante per Gasperini e due pareggi. [...]

Prendiamo per esempio Lazio-Atalanta della fine del 2024, tra Natale e Capodanno. La mano dei due tecnici si era vista in momenti diversi. Prima le mosse indovinate da Baroni, poi la risposta dell'avversario. Risultato 1-1, ma pareggio dei nerazzurri all'88, tra fatiche e sospiri di sollievo. Gasp veniva da 11 vittorie consecutive in campionato, rimontò con i cambi (rete di Brescianini, assist "no look" di Zaniolo) quindi oggi occhio anche alla panchina giallorossa. [...]

Il sistema (funzionante) di Baroni era anche questo: far scendere il centravanti, seguito a uomo, quasi a centrocampo, svuotare quello spazio per far inserire i centrocampisti, sostituiti dai difensori nell'avvio della manovra. [...] Ma la risposta di Gasp può essere quella già usata nel passato: allargare il più possibile il campo, quasi doppio esterno come a Bergamo nel ritorno, dove Baroni vinse per 1-0 e Gasperini alla fine imbastì pure una difesa a quattro. Potrebbe capitare anche oggi in diversi momenti della partita, fermando di più un esterno difensivo e allargando Soulé e Dybala. [...]

(gasport)