
Ci vorrebbe l'americanata. Un azzardo, un all-in, o meglio un "coup de théatre", di quelli che Dan Friedkin ha abituato a mettere in scena prendendosi i riflettori e rompendo il silenzio con un rombo di motori. Come quando si mise alla guida del proprio jet privato per portare a Roma Lukaku, o come quando volle una presentazione spettacolare per omaggiare Dybala, in entrambi i casi riaccendendo l'entusiasmo della piazza. [...] E se fosse Jadon Sancho l'uomo giusto per l'ennesimo show-time? L'uomo d'affari texano sarebbe già sceso in campo, anche alla luce della pressione positiva esercitata in queste ore da Gian Piero Gasperini, l'allenatore che non si accontenta di vivacchiare ma pretende, legittimamente, una Roma forte e ambiziosa. [...] Due giorni fa la trattativa per l'ala inglese sembrava in realtà sul viale del tramonto a causa delle richieste di Jadon, che ha già ridotto il proprio stipendio da 12 a 7,7 milioni a stagione. Alla Roma ne chiederebbe almeno 7. [...] Così, nonostante un paio di videocall con Gasperini, Sancho sembrava indirizzato verso la Turchia (Besiktas) o l'Arabia, dove la sostenibilità non è di casa. Almeno fino a ieri, quando Gian Piero ha avuto un nuovo contatto con la proprietà, alla quale avrebbe chiesto di fare uno sforzo oltre che di onorare le promesse fatte in estate e completare con due esterni (uno è Bailey), un difensore centrale e un terzino sinistro un mercato già impreziosito dagli arrivi di Wesley, Ghilardi, El Aynaoui e Ferguson, oltre a Vasquez (il vice Svilar). A Sancho i giallorossi avrebbero offerto 4,5 milioni l'anno, ma l'inglese accetterebbe una riduzione di questa portata solo a patto di incassare un ricco bonus alla firma, una sorta di commissione extra. La richiesta dell'entourage sarebbe di 10 milioni di euro. Così, anche ieri, la triangolazione è proseguita: la Roma, Sancho e il Manchester United, che ha fretta di concludere l'accordo e potrebbe anche venire incontro a Massara garantendo una parte di quei soldi tra mensilità arretrate (luglio e agosto) e una sorta di buonuscita. Dopo le coperture necessarie per pagare il cartellino, Friedkin punterebbe chiudere attorno ai 5-5,5 milioni di stipendio più una parte di quella commissione. [...]
(Corsport)