Roma, è l'ora della Joya

12/08/2025 alle 07:32.
dybala-4-trigoria

Ce lo ha assicurato Gian Piero Gasperini: da domani, Paulo Dybala tornerà a brillare sui campi di Trigoria. Che sia un nuovo inizio, sotto una nuova gestione, sotto una nuova stella. In teoria - da contratto - è l'ultimo anno, ma non è detto: c'è sempre quella famosa spalmatura, molto teorica visto che le parti non si sono ancora sedute a tavolino per parlarne. Si vedrà, però. Con calma. [...] Dybala è sempre un tema, dietro a lui si fanno tanti ragionamenti: se sta bene, per quanto starà bene, dove potrà giocare, la convivenza con l'amico Soulé, se reggerà i ritmi di Gasperini etc etc. [...] Se sta bene lo capiremo subito: l'intervento (al tendine semitendinoso sinistro) risale a circa cinque mesi fa, preistoria ormai. Il percorso riabilitativo è pressoché completato, lui è a disposizione dal primo giorno di ritiro pur seguendo una tabella di lavoro personalizzata. Dalle prime partite abbiamo capito che falso nove per Gasperini non è, e che la sua mattonella sarà la solita, trequartista di destra nel suo 3-4-2-1. Ruolo che, sulla carta, si dovrà dividere con Soulé, uno dei più in palla in questo momento. [...] Per la Joya non è una questione di ruolo, la posizione sa cercarla e trovarla da solo e ciò che farà la differenza sono le giocate, o di convivenze, per lui è sempre un discorso di tenuta, se avrà superato certe fragilità. I ritmi di Gasp sono sostenuti e lui li deve ancora conoscere da vicino. Avrà queste due settimane per recuperare e per proporsi per la prima di campionato contro il Bologna, contro cui sicuramente toccherà a Soule. Dybala non è un patrimonio economico, per via del contratto che va in scadenza tra un anno (impensabile, o quantomeno difficile, che si presenti ora una squadra per acquistarlo), ma ancora è un patrimonio tecnico, e pure notevole. [...] La qualificazione alla Champions non può non passare dalle idee di Gasperini e dalle giocate di Dybala, sempre che sia il vero Dybala. Che tutti aspettano dallo scorso marzo, quando si è dovuto fermare proprio sul più bello.

(Il Messaggero)