Gasperini sposa la linea verde

07/08/2025 alle 07:39.
gasperini-intervista-uk

IL TEMPO (G. TURCHETTI) - Giovani, forti e pimpanti. L'indicazione di Gasperini è stata chiara e ben recepita da Massara. Non a caso, la Roma si è mossa sul mercato con logica ed investimenti mirati, aggiungendo alla rosa giocatori nati tutti dopo il 2000 (ad eccezione del secondo portiere Vasquez). Un'opera di ringiovanimento dell'organico alla quale vorrebbe prendere parte anche Echeverri. Il talento argentino non ha intenzione di seguire Vitor Reis ai «cugini» del Girona, club di proprietà del City Football Group. Il classe 2006 rappresenta il principale indiziato nelle idee del club giallorosso per riempire la casella dell'attaccante di sinistra rimasta ancora scoperta. Estro, dribbling rapidità, l'ex River Plate risponde all'identikit tracciato da Gasperini.

La trattativa con il Manchester City - come spesso accaduto in questa finestra di mercato - è tutt'altro che semplice. La Roma non sembra orientata a proseguire con la formula del prestito secco, unica soluzione proposta al momento dal club inglese che non vuole perdere il controllo del giocatore. Guardiola, d'altronde, non lascerebbe partire a cuor leggero Echeverri, memore dell'errore commesso con Cole Palmer. E chissà che l'arrivo in Inghilterra di Massara - insieme a Lombardo e Danzé - possa portare nei prossimi giorni ad una svolta, in un senso o nell'altro. Il direttore sportivo giallorosso era presente al Bescot Stadium di Walsall per l'amichevole con l'Aston Villa, dove ha avuto modo di abbracciare Monchi e scambiarci più di due parole.

Sembrano esserci meno ostacoli per l'approdo nella Capitale di Ziolkowski, che ha messo la Roma in cima alla lista dei desideri. Il club capitolino ritiene congrua la proposta da 6 milioni più bonus messa sul tavolo e attende il via libera da parte del Legia Varsavia. Nato il 5 giugno 2005, il difensore polacco viene considerato in patria come uno dei migliori talenti in circolazione e, per caratteristiche, è stato accostato all'ex giallorosso Huijsen. Ziolkowski, così come Ghilardi, può rientrare «nei profili di quello che sta cercando la Roma e del motivo per cui sono stato chiamato» come affermato proprio da Gasperini.

Il tecnico di Grugliasco, poi, ha fatto capire chiaramente come l'attacco sia il reparto da rinforzare maggiormente. Dopo Ferguson, un nuovo centravanti potrebbe sbarcare nella Capitale qualora Dovbyk dovesse partire. Il centravanti ucraino, stuzzicato pochi giorni fa da Gasperini, non ha convinto pienamente dal punto di vista tecnico e sul piano dell'atteggiamento. La Roma - e il Villarreal ne sa qualcosa - non vuole scendere sotto i 32 milioni di euro in modo da evitare una minusvalenza. Oltre a Fabio Silva, sul quale c'è la forte concorrenza del Borussia Dortmund, il club giallorosso non ha perso di vista Krstovic. E, poi, le possibili occasioni di fine mercato con cui Massara potrebbe regalare a Gasperini quel centrocampista che manca a livello numerico. Kumbulla, poco impiegato anche nelle amichevoli, resta in uscita. Hermoso sta convincendo, ma l'ingaggio rappresenta un ostacolo per la sua permanenza. Darboe potrebbe tornare alla Sampdoria dopo il prestito di due stagioni fa.