
Calma. Perché per una naturale inclinazione a non seguire il gregge dei menestrelli dell'opportunismo, preferiamo invitare a rimanere con i piedi per terra. Soprattutto in una città come Roma capace di esaltazioni impareggiabili e smarrimenti altrettanto devastanti.
È vero, la prima del Gasp è stata un successo. Tre punti contro un Bologna che rappresentava una sfida complicata [...], la sensazione di un'identità già acquisita per un calcio assai diverso da quello giocato nelle precedenti stagioni. Primi trenta minuti versione migliore Atalanta del tecnico. Non meno di otto occasioni da gol frutto di un'idea di aggressività e intensità che porta a difendere a settanta metri da Svilar piuttosto che a trenta con tutti i vantaggi del caso. Risposte positive da Ferguson, Wesley, El Aynaoui pur nello spezzone di partita giocato. Aspettando la prima di Ghilardi e soprattutto di Bailey [...].
E ovviamente aspettando anche il resto di un mercato che deve essere completato per provare a dare a Gasperini tutto o quasi quello che ha chiesto quando ha deciso di dire sì alla Roma. Tutto bello e convincente, ma sarà il caso che tutto questo si dimentichi in fretta. Se non altro per non ricommettere errori. Il lavoro da fare è ancora enorme. Dalla metabolizzazione del gioco gasperiniano al mercato, dove bisognerebbe ancora fare
parecchio. [...] Sancho è il preferito dell'allenatore: il ds Massara ha l'accordo con il Manchester United intorno a una cifra di una ventina di milioni, ma se il giocatore non dà il semaforo verde la Roma sarà costretta a indirizzare le sue risorse verso un altro obiettivo. In particolare verso quel Fabio Silva che è un altro giocatore gradito dal tecnico. La Roma lo accontenterà. Sapendo, comunque, che la rivoluzione è appena cominciata e ci vorrà tempo per completarla. Quindi, calma.
(la Repubblica)