![tuffo-caicedo](/wp-content/uploads/2020/06/BIG-tuffo-caicedo.jpg)
Dal punto di vista arbitrale il calcio di rigore è oggi un problema più grande di quello che già era nel passato. Il tentativo di oggettivare il fallo di mano in area è lontano dalla soluzione sperata: ogni arbitro ha la sua visione sulla punibilità e la regola confonde. Un risultato certo è la crescita dei rigori, in serie A:128 fino alla 27ª, con una media di 0,47 per gara. L'incremento del 30% rispetto alla passata stagione è dovuta, in gran parte, alla cattiva lettura dei falli in area. In questa giornata il primo rigore concesso al Genoa è inesistente e facile da vedere, il rigore di Caceido, in Lazio-Fiorentina è difficile da leggere alle spalle dei due giocatori, ma facile per il Var e per tutti i telespettatori. Ovviamente se Fabbri insiste sulla sua decisione, il Var non può imporgli la rivisitazione.
(Corsera)