
Patrick Schick non sembra essersi ancora ambientato alla Roma e, a questo punto, i dirigenti giallorossi sembrano essersi convinti a lasciarlo partire. Il nodo sta nella formula: i giallorossi a febbraio dovranno versare 20 milioni di euro nelle casse della Samp come corrispettivo minimo garantito per l'attaccante ceco o, in alternativa, il 50% su un'ipotetica cessione. Ecco perché Petrachi preferirebbe cedere Schick solamente in prestito, sperando di veder crescere nuovamente il suo valore. Alla finestra il Trabzonspor e tre club tedeschi: Borussia Dortmund, Bayer Leverkusen e Wolfsburg.
I giallorossi dunque, in caso di partenza sia di Dzeko che di Schick, potrebbero dover prendere addirittura due punte: lo stallo della situazione dell'attaccante bosniaco fa scopa con quello della questione Higuain. L'argentino sembra voler restare in bianconero, così prendono piede le alternative: offerto alla Roma Radamel Falcao, ma l'ingaggio è elevatissimo. Piace Junior Moraes, che sarebbe però una soluzione per la panchina. Altre ipotesi: Ben Yedder del Siviglia e Sam Lammers, del PSV Eindhoven.
(gasport)