![batshuayi-esulta-marsiglia-2016](/wp-content/uploads/2016/04/BIG-batshuayi-esulta-marsiglia-2016.jpg)
IL MESSAGGERO (E. TROTTA) - Un nuovo sprint per provare a sbaragliare l'agguerrita concorrenza. Un altro passo concreto nella trattativa con l'Olympique Marsiglia con l'obiettivo di arrivare presto al sì di uno dei primi nomi per l'attacco, sempre coccolato in questa stagione: Michy Batshuayi. Nell'ultima chiamata al presidente Labrune la Juventus ha provato a fare all-in, chiedendo il duo Batshuayi-Nkoudou. Un segnale molto forte per gli astuti avversari di mercato come l'Atletico Madrid, il Tottenham e il West Ham (il Chelsea e il Barcellona restano sullo sfondo) sulle tracce del bomber belga da tempo. La valutazione dei due giocatori è di 60 milioni di euro. Troppo alta, per ora. Ma le parti si riaggiorneranno presto anche sul giovane esterno d'attacco franco-camerunense, apprezzato da quando vestiva la maglia del Nantes e nel mirino pure degli Hammers e dell'Everton. A Vinovo la strategia è chiara: puntare sugli ottimi rapporti con il numero uno dei marsigliesi con il quale la Juve ha già trattato Lemina ed Isla.
OSTACOLI PER CAVANI Il canale privilegiato con l'Olympique Marsiglia sarà tuttavia utilizzato pure dall'Atletico (Manquillo, di proprietà degli spagnoli, può restare in Francia) e dal West Ham, al tavolo delle operazioni con i francesi per Payet. I dossier degli osservatori bianconeri, presenti a Bordeaux in occasione della sfida contro l'Irlanda, erano chiusi da tempo, ma ovviamente sono stati aggiornati con la doppietta di Lukaku, un altro obiettivo ma dai costi (quasi) proibitivi (circa 60 milioni di euro). Ostacoli noti pure per Cavani, al centro di una discussione per il rinnovo con il Psg. Prima di sferrare l'attacco decisivo per il fronte offensivo, la Juventus dovrà aspettare di parlare la prossima settimana con il Real per Morata. Durante l'ultimo incontro, la società di Perez ha ribadito all'agente dell'attaccante spagnolo di voler esercitare il diritto di recompra a 30 milioni per rivendere il giocatore al miglior acquirente (Chelsea, United e Psg sono in pressing) anche se qualcuno in Spagna ha fatto trapelare che potrebbe restare. Il timido tentativo della Juventus di trattenere il giocatore si rivelerà in ogni caso molto difficile, considerando pure le alte richieste economiche della punta iberica di circa 7 milioni a stagione.