Pure Benitez e Garcia hanno provato a stemperare i toni, usando parole molto simili.
«Dobbiamo offrire sul campo un grande spettacolo, per onorare la memoria di Ciro Esposito. Il nostro messaggio può essere solo propositivo e di cultura calcistica. Da questa partita dovrà partire un segnale positivo, la giocheremo tutti con un grande rispetto», ha promesso l’allenatore del Napoli. «Il calcio deve essere una festa non una guerra. Deve esserci amicizia e rispetto degli altri colori. Il calcio ha l’obbligo in momenti come questo di superare le divisioni, garantendo con il fair play un grande show al pubblico. I tifosi fanno sacrifici per seguirci e li dobbiamo ripagare con l’amore per il nostro lavoro, allontanando i pericoli e la violenza», gli ha fatto eco il collega francese.
Eppure per la Roma è stata lo stesso una vigilia tesa, iniziata nel tardo pomeriggio di ieri con un paradossale viaggio in aereo, nonostante i pochi chilometri di distanza tra le due città. Evitati il treno e l’autostrada. I giallorossi sono atterrati con un charter a Capodichino e hanno trovato il loro pullman ai bordi della pista, circondato da una decina di mezzi blindati. Il trasferimento sotto scorta (impiegato perfino un elicottero) fino all’albergo scelto come quartier generale per la notte è filato liscio. Nessun malintenzionato in giro: né all’aeroporto, né all’esterno della Mostra d’Oltremare, dove si trova l’isolato ritiro di Totti e compagni. Il San Paolo è in linea d’aria distante duecento metri scarsi, che molto probabilmente i giocatori percorreranno a piedi, per entrare nello stadio oggi pomeriggio. Sempre sotto scorta.
Le forze dell’ordine hanno preparato un piano assai minuzioso e le preoccupazioni stanno un po’ alla volta scemando. Anche ieri sono proseguiti gli appelli.
«Dobbiamo recepire il messaggio della madre di Ciro Esposito e fare sì che una tragedia simile non si ripeta mai più», ha detto Morgan De Sanctis, portiere della Roma e unico ex della partita. «Spero in un bell’abbraccio tra i protagonisti in campo, il derby del sud deve ritornare la festa di un tempo», si è augurato il sindaco Luigi de Magistris, che sarà in tribuna vip accanto al presidente De Laurentiis. Il club azzurro ha stemperato la tensione invitando al San Paolo 1200 bambini delle scuole cittadine, nello stadio blindato. I controlli sono iniziati ieri, i cancelli apriranno alle 12 in punto. Tra i 40 mila non è stata ancora confermata la presenza della madre di Ciro Esposito, comprensibilmente provata.
C’è anche una partita da giocare e promette emozioni, nonostante tutto. Benitez ha la squadra quasi al completo e ha lanciato la sfida.
«Questo è un campionato diverso, molto più aperto, possiamo lottare alla pari con tutti: Roma compresa. Il mio gruppo sta crescendo». Garcia è un po’ in emergenza in difesa, senza Castan e Astori, ma ha promesso lo stesso di andare all’attacco. «Siamo pronti e proveremo a vincere, anche se il Napoli in casa si fa rispettare ». È stata pure una vigilia di fair play, insomma: stavolta i protagonisti hanno fatto la loro parte.