Dai diritti tv in arrivo 5,5 miliardi in sei anni

08/10/2013 alle 10:49.

IL MESSAGGERO (S. RIGGIO) - Infront Italy, la società che sta lavorando con la Lega per ridisegnare i diritti tv, è uscita allo scoperto. Ieri in via Rosellini l'advisor ha dato una garanzia di incassi assicurati per sei stagioni (dal 2015 al 2021) per un totale complessivo di 5,5 miliardi di euro. Una cifra importante per il calcio italiano. Infront

PRODOTTO SERIE A

In contemporanea, Infront studierà un piano per la vendita agli utenti del prodotto “Serie A”: in caso di insufficienti offerte di mercato, Infront svolgerà le necessarie attività produttive e distributive. E proprio perché l'advisor garantisce importi considerevoli (e quindi è alto anche il rischio di non riuscire a recuperarli sul mercato attuale), Infront ha chiesto alla Lega un mandato più lungo, che permetta di recuperare le eventuali perdite nel periodo fino al 2021. Infine, sempre Infront ha commissionato a Eurisko una ricerca per valutare le potenzialità di un canale dedicato alla Serie A (e sulla nascita di questo canale è forte la discussione in assemblea, non c'è accordo tra le varie società): l’obiettivo è quello di identificare il target di quanti potrebbero essere gli utenti paganti per il nuovo canale.

QUATTRO MILIONI DI UTENTI

Tra i dati più significativi emersi ci sono i circa 1.4 milioni di famiglie abbonate a Mediaset Premium che chiuderebbero il proprio abbonamento e i 2.3 milioni di famiglie abbonate a Sky che rinuncerebbero al proprio, mentre 1.9 milioni di famiglie che non hanno la PayTv acquisterebbero un canale dedicato al campionato italiano. A pochi chilometri di distanza nell'assemblea dell'Aic, il presidente Damiano Tommasi ha annunciato l'intenzione di aprire una campagna di sensibilizzazione sul tema del vincolo per i calciatori dilettanti che dal 2004 è stato portato fino ai 25 anni: «Undici anni di vincolo sportivo non sono una congrua durata, vogliamo far sì che alla maggiore età un giovane possa decidere dove giocare stagione per stagione», ha spiegato.