Roma regina d'Europa

27/09/2013 alle 10:21.

CORSPORT (A. POLVEROSI) - Nemmeno il Real Madrid, nemmeno il Paris Saint Germain e nemmeno il Bayern Monaco. Come la Roma, fra le grandi d’Europa, ci sono soltanto Barcellona e Atletico Madrid. E a cercare anche un po’ più in là, dov

Prima da sola in Serie A, unica italiana ad aver fatto il massimo. Fino alla quarta giornata aveva il come compagna di viaggio, poi la squadra di Rafa Benitez si è fatta incatenare al San Paolo dal Sassuolo (ancora oggi ultimo in classifica con l’unico punto conquistato proprio mercoledì sera) e ha lasciato Garcia libero in testa alla classifica. Una partenza mostruosa e sorprendente, come quella dell’Atletico Madrid che ha tenuto lo stesso passo del e staccato il Real: sabato prossimo, i colchoneros giocheranno il derby della capitale (al Bernabeu) guardando il Real dall’alto in basso, come raramente è successo nella storia del calcio spagnolo. Per dimensioni attuali, ambizioni e spese di mercato la Roma si può davvero accostare all’Atletico, anche se, sul piano dei numeri, le due spagnole sono un gradino sopra la Roma avendo giocato una partita in più. (...)

 
LE IMBATTUTE - Italiane a parte, la Roma è in buona compagnia anche fra le europee (si parla sempre di Liga, Ligue 1, Premier League e Bundesliga) che a fine settembre non hanno ancora perso. In Inghilterra, come visto, le due capoliste e Tottenham hanno già rimediato una sconfitta, l’unica imbattuta è l’Everton; in Spagna la lista è piuttosto lunga e comprende, oltre a , Atletico Madrid e Real Madrid, anche il sorprendente Villarreal e l’Espanyol; in Francia solo il Monaco di Ranieri e il Paris Saint Germain di Cavani hanno ancora vuota la casella delle sconfitte; in Germania resistono Borussia Dortmund e Bayern Monaco, destinate a un lungo duello che, secondo le previsioni tedesche, si potrebbe concludere solo a fine campionato. Anche questa è una sfida affascinante: chi resisterà più a lungo imbattuta? La Roma ci prova, anche se in questo clima di ritrovata euforia capitolina sarebbe un errore imperdonabile sottovalutare la difficoltà della prossima gara all’Olimpico col . Basta ricordarsi cosa è successo al con un’altra emiliana...