
CORSPORT (M. GRILLI) - Il derby di oggi ha già battuto un record: è la prima sfida di campionato tra Roma e Lazio che si gioca a settembre. In questo mese sono stati disputati 11 derby, tra Coppa Italia e amichevoli, e la Roma è in vantag
Nellanno dei cinque derby (prima volta in serie A), Roma si presenta alla stracittadina in vantaggio nella classifica delle città, con 15 punti (9 Roma, 6 Lazio), davanti a Milano (11: 7 Inter e 4 Milan), Torino (11: 7 Juventus e 4 Torino) e Genova (6: 4 Genoa e 2 Sampdoria, entrambe con una gara giocata in più). (...)
Roma e Lazio si presentano a questo derby con una curisosità legata ai gol: la Roma - otto reti finora - ha segnato solo nella ripresa; la Lazio - 6 gol allattivo - solo nel primo tempo...
Sono cinque i risultati positivi consecutivi della Lazio nel derby (quattro vittorie e un pareggio), la Roma non vince dal 13 marzo 2011 (2-0 con doppietta di Totti). Tra il 1948 e il 1954, i biancocelesti rimasero imbattuti per 12 derby di fila (10 partite di serie A e due amichevoli, 8 vittorie e 4 pareggi). La serie positiva della Lazio ha il suo contrario nella serie negativa degli imprenditori americani, che hanno acquistato la società giallorossa al termine della stagione 2010/11. (...)
Presidente della Lazio dal 19 luglio del 2004, Claudio Lotito ha vissuto finora venti derby, con un consuntivo in parità: 8 vittorie, 8 sconfitte e 4 pareggi.
Vittoriosa nelle prime tre giornate, la Roma può eguagliare il suo record di successi iniziali (4), che ha stabilito nel 1952/53 (Triestina-Roma 2-3, Roma-Fiorentina 1-0, Bologna-Roma 0-1 e Roma-Milan 2-1) ed eguagliato nel 1960/61 (Bari-Roma 0-3, Roma-Udinese 6-1, Torino-Roma 1-3 e Roma-Spal 2-1). (...)