IL ROMANISTA (A. F. FERRARI) - Un caso, lennesimo, ieri ha scosso lambiente giallorosso. Mentre a Trigoria andava in scena la presentazione della nuova maglia per la prossima stagione, Marquinhos veniva rimandato
IL ROMANISTA (A. F. FERRARI) - Un caso, lennesimo, ieri ha scosso lambiente giallorosso. Mentre a Trigoria andava in scena la presentazione della nuova maglia per la prossima stagione, Marquinhos veniva rimandato a casa perché febbricitante. Peccato che, intorno alle 13,45, il difensore è stato avvistato e fotografato da un giornalista de LaRoma24.it in un noto ristorante della Capitale. In sua compagnia il padre e il mediatore Roberto Calenda. Ovvia e normale lassociazione di idee: incontro-trattativa. Ipotesi che Calenda ha seccamente smentito nel primo pomeriggio ai microfoni di Sky Sport: «E normale che si parli di mercato date le sue qualità, non si può che parlar bene di un ragazzo che è un predestinato ma ciò non toglie quella che è la realtà: è un giocatore della Roma, ha un contratto della Roma, non cè nessuna trattativa e la Roma non ci ha autorizzato a trattare con nessuno le parole del mediatore - era stato visitato da un dottore a Trigoria ed è stato rimandato dallo stesso medico giallorosso».
Prima di smentire le voci di mercato, Calenda si è sfogato: «E assurdo che nessuno di noi possa avere la vita privata. Marquinhos è stato rimandato a casa perché aveva 38,5 di febbre le parole del mediatore -. Ha preso delle medicine e doveva mangiar qualcosa, tutto era autorizzato dalla Roma che ha visitato il calciatore. Questa è la realtà, ma ormai cè gente che scatta fotografie e e non conosce la realtà. E un giocatore della Roma, ha un contratto della Roma, non cè nessuna trattativa e la Roma non ci ha autorizzato a trattare con nessuno». Una cosa è certa, però: Marquinhos piace a diverse squadre e la Roma, nel caso in cui dovesse arrivare unofferta di livello, potrebbe cederlo e con i soldi (tanti) in cassa andare a puntellare la squadra nei diversi reparti. Tra le principali squadre interessate al giocatore il Barcellona e il Paris Saint Germain. Per entrambe il nodo è Thiago Silva. Per il Barca, infatti, il brasiliano del club campione di Francia sarebbe la prima scelta per rinforzare la difesa. Se il Psg dovesse dire no, a quel punto, i blaugrana virerebbero su Marquinhos. Per il club francese, invece, è esattamente lopposto: il difensore giallorosso sarebbe il sostituto di Thiago Silva qualora quest ultimo dovesse partire. A queste due squadra va aggiunto il Manchester City che, secondo talksport.co.uk, sarebbe pronto a sborsare il prezzo fissato dalla Roma di 26 milioni di euro. Prezzo che però la Roma non avrebbe fissato.Sulla difesa, da registrare il tweet di Castan: «Non ho accordi con nessuno, sto lavorando sodo per la prossima stagione. Sono romanista».
Altro nome in uscita è quello di Daniele De Rossi. In Inghilterra nelle ultime ore scrivono che il centrocampista giallorosso avrebbe dato il suo assenso al trasferimento al Chelsea di José Mourinho. Nella trattativa, però, - secondo il Mirror ci sarebbe un intoppo. La Roma, infatti, chiederebbe il cartellino di Wallace come parziale contropartita tecnica, mentre il Chelsea, la cui offerta è di circa 13 milioni, non vuole cederlo neppure in prestito. Infine, è notizia di ieri linteressamento dello Zenit San Pietroburgo di Luciano Spalletti per Daniel Osvaldo. Sul giocatore,che oggi si è presentato a Trigoria, cè anche il Southampton ma lofferta russa sarebbe la migliore: 20 milioni per il cartellino (cifra che soddisferebbe la Roma), il doppio dellingaggio che percepisce in giallorosso per lattaccante. Da capire, però, la volontà del centravanti azzurro.