
CORSPORT (G. D'UBALDO) - Un intrigo. La panchina giallorossa è sempre più un intrigo. Walter Mazzarri è arrivato a un passo dalla Roma, ma poi ha preso tempo. Ora ha bisogno di qualche giorno per riflettere. Lo scenario d
FRENATA - Mazzarri riflette. La Roma ha preso tempo, dopo i primi contatti avuti con il suo rappresentante, lavvocato Beppe Bozzo. Ha fatto passare giorni importantissimi, durante i quali lo scenario è cambiato. Aveva il pallone sul dischetto, ma poi larbitro ha rivisto la sua decisione e ora ha a disposizione un calcio di punizione dal limite per fare gol con Mazzarri. Il tecnico toscano è stato a Roma nello studio del suo agente un paio di volte negli ultimi dieci giorni, ha messo a punto la strategia. Tornerà a Roma lunedì prossimo, quando negli uffici della Filmauro incontrerà Aurelio De Laurentiis, al quale comunicherà la sua decisione (...)
LA CASA - Mazzarri non ne fa una questione di soldi. I ragionamenti che fa sono altri. Legati alla possibilità di vincere, di una crescita professionale, dopo anni di grandi risultati, dalla Reggina alla Samp, fino al Napoli. Mazzarri ha intravisto la possibilità di fare questo percorso nella Roma, ma gli ultimi giorni hanno alimentato i suoi dubbi. Bozzo ha visto Sabatini a Milano martedì, ma i contatti erano in piedi da tempo ed erano entrati nel vivo due settimane fa. Lincontro è servito a tenere in piedi la trattativa, non a chiuderla. La Roma è sempre in cima ai pensieri di Mazzarri, è una soluzione gradita dalla sua famiglia e ha già deciso di comprare casa, una villa zona Casal Palocco, a due passi dal mare e da Trigoria. Ma la Roma deve accelerare i tempi, recuperare posizioni, fugare i suoi dubbi (...)
GRADIMENTO - Mazzarri sarebbe accolto con entusiasmo dalla piazza, più degli altri allenatori che rappresentano le alternative. Ma è stata una scelta sulla quale si è arrivati in base a una valutazione razionale dei risultati ottenuti dal tecnico toscano. Sul quale il parere di Sabatini, due anni fa, era profondamente diverso. (...)