CORSPORT (R. MAIDA) - E già arrivato, con qualche giorno danticipo rispetto ai programmi e con un incartamento segreto custodito nella mente e nel trolley: il progetto dello stadio. Il Calatrava della Roma, Dan Meis, domani sera andrà allo
RIUNIONI - Domani sarà allOlimpico per annusare la passione dei romanisti. «In 25 anni non ho mai conosciuto tifosi così appassionati e interessati. Nessuno merita uno stadio di livello mondiale come la Roma» ha spiegato Meis, in attesa di presentare il modellino che ha in testa e che dovrà trovare lok delle istituzioni. Rimane misteriosa la data della presentazione pubblica. Cè chi dice che potrebbe essere imminente, mentre da Trigoria assicurano che se ne riparlerà alla fine del campionato. In ogni caso, nella sua analisi Meis ha preso in esame sia gli stadi americani che quelli inglesi e tedeschi.(...)
2017 - Secondo Parnasi, intervistato dallEspresso, i tempi indicati dalla Roma per linaugurazione sono piuttosto ottimistici: «Pallotta vuole il nuovo stadio nel 2016. Forse arriveremo al 2017. Nessuno però vuole speculazioni immobiliari. Qui non si deve valorizzare un immobile ma lasset As Roma» . Parnasi ha parlato anche dei costi di costruzione per lo stadio che avrà «55-60 mila posti a sedere» prevedendo in 250 milioni di euro la spesa complessiva, quasi il doppio rispetto allo Juventus Stadium, grazie anche al contributo di un finanziatore esterno «guidato dalle banche » che potrebbe anche mettere il nome sullo stadio: facile pensare a Unicredit ma i soggetti interessati sono diversi. Il cantiere, secondo il parere di Parnasi, potrebbe essere aperto nellestate del 2014.