
IL ROMANISTA (C. ZUCCHELLI) - Come al solito ci pensa Zdenek Zeman a fare chiarezza. Dopo la vittoria della Roma a Genova, su De Rossi si è detto e scritto tanto. Forse troppo. Si è parlato di anarchia tattica, di incapacità di fare linterno e di miglioramenti in campo dopo aver deciso, da solo, di fare il regista togliendo spazio a
E De Rossi, con la sua duttilità, può essere una delle chiavi per contrastare il folto centrocampo dellUdinese. I precedenti tra De Rossi e la società friulana sono 14 in campionato: 8 le vittorie del romanista, 5 le sconfitte e un solo pareggio. Delle ultime 5 sfide, il vice capitano della Roma ne ha giocate 4 a Udine - ottenendo 3 sconfitte e un successo - e una soltanto allOlimpico. Sei gli incroci in casa: 3 vittorie, 2 sconfitte e un pareggio. Ha segnato due volte ai bianconeri ed entrambe le volte è accaduto in trasferta: Udinese-Roma 1-4, nel 2006; UdineseRoma 2-1 nel 2009. Tutte e due le volte, le marcature del numero 16 sono arrivate sugli sviluppi di un calcio dangolo: nel 2006 De Rossi lha messa dentro di testa, nel 2009 ha segnato di sinitro. Con la Roma, De Rossi cerca ancora il primo gol stagionale. È andato a segno con la Nazionale, ma in giallorosso, nelle cinque volte in cui è sceso in campo, non ha mai trovato la via del gol. Conta di farlo presto, considerando che la confidenza con la porta ce lha e ce lha sempre avuta e considerando che con Prandelli i suoi inserimenti offensivi sono spesso determinanti. Zeman si augura che lo diventino anche con la Roma e si augura, soprattutto, che De Rossi continui a seguirlo. Perché, come ha confidato ai dirigenti a inizio stagione, «con me può arrivare a segnare più di dieci reti allanno»