Roma, partenza scudetto

27/07/2012 alle 09:13.

IL MESSAGGERO (S. RIGGIO) - Con i sorteggi dei calendari di serie A è da ieri ufficialmente iniziata la caccia alla Juventus, campione d'Italia in carica per aver vinto nella passata stagione l'emozionante testa a testa (seppur pieno di polemiche) con il Milan di Massimiliano Allegri.

Un inizio con il botto perché il primo big match stagionale sarà Inter-Roma. Alla seconda giornata, in programma il 2 settembre, la squadra di Zeman andrà a San Siro per sfidare Andrea Stramaccioni, il tecnico romano confermato negli scorsi mesi da Massimo Moratti. E sempre a settembre, il 30, nella sesta giornata di campionato i giallorossi voleranno a Torino per affrontare la . Attenzione al primo derby stagionale: il 7 ottobre al settimo turno si disputerà Milan-Inter (il ritorno il 24 febbraio). Poco più di un mese dopo, nella Capitale al dodicesimo turno si giocherà il derby tra Lazio e Roma (11 Novembre). Settimana ostica per i biancocelesti, subito dopo impegnati a Torino contro la (18 Novembre). In contemporanea ci sarà il terzo derby stagionale, assente nello scorso campionato: Sampdoria-. A Novembre ci saranno altre partite da non perdere: si inizierà il 4 (giornata numero 11) con -Inter e si finirà il 25 con Milan-.

Ci si divertirà pure a dicembre. Prima con il derby della Mole tra bianconeri e Torino, tornato nella massima serie grazie alla promozione dei granata, in programma il 2 dicembre, poi con un Inter- il 9, Lazio-Inter il 16 e Roma-Milan il 22, nel penultimo turno. Si chiude con i fuochi di artificio: -Roma e Udinese-Inter. Lì si potrà decidere la volata . Grande attesa pure per -Roma del 25 novembre, quando il tecnico boemo tornerà in Abruzzo, un anno dopo aver conquistato la promozione in serie A.

Come da tradizione, nel sorteggio non sono mancate alcune limitazioni al meccanismo che è andato a comporre le 38 giornate del prossimo campionato: nei turni infrasettimanali non erano possibili sfide tra Inter, , Milan, e Roma, né i derby cittadini di Genova, Roma e Torino (derby che non erano possibili né al primo né all'ultimo turno e si effettuano in giornate diverse fra loro); non erano possibili stesse partite alla stessa giornata rispetto al calendario scorso e nella prima e nell’ultima giornata non si potevano incontrare tra loro, indipendentemente dall'ordine casa-trasferta, club che si sono già sfidati nel primo e nell'ultimo turno dei campionati 2010-11 o 2011-12. Infine, venendo incontro alle richieste dei club, le società partecipanti alla (Milan, e Udinese) non potevano incontrare le società partecipanti all'Europa League (Inter, Lazio e ) nelle giornate poste tra un turno di Europa League (in campo il giovedì) e un turno successivo di