
IL ROMANISTA (A. F. FERRARI) - A breve la Roma avrà il suo esterno destro. La scelta è stata fatta: arriva Piris. Il terzino paraguaiano di proprietà del San Paolo, o meglio di un fondo di investimento che lo ha girato in prestito al club brasiliano, arriverà a Roma nei prossimi giorni, se non ore. È quindi lui, classe 89, la scelta fatta da Sabatini
CESSIONI Oltre che in entrata la Roma sta lavorando intensamente anche per quanto riguarda i giocatori in uscita. Bisogna sfoltire la rosa. Compito tanto difficile quanto necessario sia per diminuire il monte ingaggi sia per rendere più semplice il lavoro di Zeman. Dopo le partenze a titolo definitivo di Pigliacelli, Cicinho, Cassetti (tutti in scadenza di contratto), Antunes, Borini, Juan e Simplicio, e quelle in comprorpietà e in prestito di Bertolacci, Curci e Viviani, è in procinto di lasciare la Capitale anche Leandro Greco. Per lui, neanche a farlo apposta, cè la Grecia dove lo attende lOlympiacos. Domani il centrocampista romano partirà per Atene dove firmerà un contratto di tre o quattro anni molto ricco. A portare avanti la trattativa è stato il suo procuratore, Beppe Bozzo. Dalla sua cessione la Roma dovrebbe ricavare qualche bonus sulle prestazioni e su uneventuale futura cessione del ragazzo ad un altro club. Sul piede di partenza, almeno secondo la Roma, sarebbero anche Borriello, Pizarro e Perrotta, esclusi di recente dalla tournée americana. I tre sono sul mercato non solo perché non sono più considerati indispensabili dalla società e da Zeman, ma anche e soprattutto perché hanno dei contratti abbastanza esosi per delle "riserve".
I tre, che si stanno allenando a Trigoria, però vivono situazioni differenti: da una parte Borriello che sarebbe disposto anche a partire, interessa a Werder Brema, Tottehnam e Galatasaray. Delle tre Borriello preferirebbe di gran lunga lipotesi inglese ma lentità della sua busta paga - bonus compresi, arriva ad incassare circa 4 milioni di euro - complica un po le cose. Dallaltra Perrotta e Pizarro. I due centrocampisti, al momento, non hanno alcuna intenzione di lasciare la Capitale. Il motivo principale è che entrambi hanno il contratto (un ottimo contratto) in scadenza il prossimo anno e quindi preferirebbero rimanere, anche a costo di andare in tribuna per tutta la stagione, piuttosto che accettare una qualsiasi altra destinazione. La Roma intanto è alla finestra e spera che i due si convincano ad intraprendere altre strade.