![](/IMG/AS ROMA/BRUNICO/2012/9 GIORNO/BIG-gruppo_sosta_dopo_partitella_130712.jpg)
CORSPORT (A. GHIACCI) - Tra i primi punti, oltre alle pesanti sessioni di lavoro, si sapeva ci sarebbe stata unalimentazione calibrata. E infatti la Roma, su ordine di Zeman, da quando si è rad
ABITUDINI - Da sempre Zeman ha imposto alle sue squadre, nei primi giorni di lavoro, patate bollite e verdure. Nulla di più, almeno per dieci giorni. Stavolta però è partito da un altra regola: niente caffè, per procedere proprio con la disintossicazione. I giallorossi hanno potuto ricominciare ad ingerire caffeina, con moderazione, solo da mercoledì, dopo un settimana. E comunque Zeman e il suo staff si sono avvalsi della consulenza di un nutrizionista: il dottor Fabrizio Angelini. (...)
PORZIONI - La regola fondamentale poi, è sempre la stessa: sono fondamentali, più di ogni altra cosa, le porzioni. La Roma assume carboidrati tramite riso o pasta, entrambi in bianco o al pomodoro. Le proteine invece arrivano da carne, pollo, tacchino o bresaola. Per quanto riguarda il grosso dei pasti, primo e secondo, le porzioni sono però razionate, calibrate di caso in caso, di giocatore in giocatore. (...)
FORZA - Chiaramente, specie nella fase di ritiro, i giocatori hanno bisogno delle energie per portare avanti il lavoro quotidiano, pesante in questi primi giorni di ripresa dopo le vacanze. E allora ecco un altro vecchio buon consiglio, valido per tutte le stagioni: la colazione è il pasto più importante della giornata. E allora la Roma, per evitare grassi e burro, ha eliminato biscotti e crostate, che invece cerano lanno scorso con Luis Enrique. Con la marmellata è stato inserito il pane tostato (la tostatura ne riduce la pesantezza). Gli snack di fine allenamento possono essere a base di yogurt, latte (poco) e miele.(...)