
IL ROMANISTA (V. META) - Quando Andrea Cittadino e Alexis Ferrante varcano il terzo cancello del Bernardini non sono ancora le 14.30, su Trigoria batte un sole impietoso e il centro sportivo è immerso nel silenzio. Sono loro i primi a presentarsi al raduno della Primavera, la decima della gestione di Alberto De Rossi, con quasi tre quarti dora di anticipo rispetto allorario fissato. «Ma questi sono impazienti, è da ieri che stanno in fibrillazione» dice qualcuno dei genitori che via via arrivano ad acc
Al primo giorno di lavoro sul campo Testaccio - si comincia puntualissimi alle 16 - ci sono ventidue giocatori, nessun 96 e un solo 93, Fabrizio Carboni. Cè pure Giammario Piscitella, ma lui si è già allenato con chi non è partito per gli Stati Uniti ed è venuto soltanto a salutare De Rossi e gli ex compagni, così come Proietti Gaffi, che è sopravvisrruto alla preparazione di Riscone con Zeman e non ha certo bisogno di ricominciare da capo.
In attesa di capire se gli acquisti annunciati verranno effettivamente perfezionati (dal romeno Bumba al francese del Parma Yamnanine), a Trigoria va in scena una sfilata di volti noti: della squadra che ha chiuso la passata stagione conquistando la Coppa Italia testimoniata dalla coccarda che starà sulle nuove maglie sono rimasti solo i 94 (oltre a Proietti Gaffi, ci sono i Ricci brothers, Frediani, Cittadino, Rosato, Pagliarini e Cecccarelli), mentre il gruppo degli Allievi Nazionali è stato ampiamente sfrondato fra svincoli e prestiti (ultimo quello di Fedeli e Casciani al Lanciano). Resta il nucleo storico dei 95, con Mazzitelli, Battaglia, Zonfrilli e Romagnoli (sempre che non resti in prima squadra) arrivati alla loro ottava stagione in giallorosso, e restano Tassi, Sammartino, Nanni, Boldor, Di Gioacchino, Catania, Ndah, Ferri e Minucucci.
Facce sorridenti, le vacanze non sono state lunghissime - dallultima partita ufficiale è passato poco più di un mese -, però sono bastate per mettersi alle spalle la delusione per leliminazione a un passo dalla finale scudetto (la Primavera) e dalla semifinale (gli Allievi), curiosamente sempre contro la Lazio. Il primo appuntamento per la decima Roma di De Rossi sarà la Supercoppa Italiana contro lInter: la data non è ancora ufficiale, ma con ogni probabilità si giocherà il 18 agosto, una settimana prima dellinizio del campionato.