IL ROMANISTA (V. VERCILLO) - Esordio con un pareggio contro i campioni del Mondo della Spagna. LItalia soffre, passa in vantaggio, viene ripresa, resiste: col cuore e con la grinta porta via un pareggio alla fine meritato. «Un punto che ci dà tanta fiducia ». Parola di Daniele De Rossi, uno dei migliori in campo allesordio europeo degli Azzurri.
Lo stesso pensiero di Cesare Prandelli: «Cè ancora molto da lavorare - ha detto il Ct al termine della partita -, lintensità la puoi dare solo se attacchi in profondità, se attacchi il possessore di palla avversario. Ogni partita ha una sua storia, non ci sono due squadre uguali. Adesso penso a recuperare tutti al 100% perchè i ragazzi hanno speso tanto». Il Ct è comunque soddisfatto: «Abbiamo fatto una buona partita. Questa è la vera Italia. Abbiamo accettato il confronto uno contro uno, non volevamo fare solo una partita di contenimento. Siamo stati squadra», aggiunge Prandelli che giustifica così la sostituzione di Balotelli: «Non era una sostituzione punitiva, avevo già in programma di mettere Totò, dovevamo essere più pungenti nelle conclusioni».
Chi sicuramente è contento è proprio Totò Di Natale: «Sono felice per aver fatto subito gol, su una grande palla di Pirlo. Se penso di giocare la prossima partita da titolare? Sono a disposizione del mister, fa lui le scelte ». Poi lattaccante dellUdinese ricorda il rigore fallito agli Europei del 2008, proprio contro la Spagna: «È stata una bella emozione segnare contro di loro». Per finire, ma non in ultimo, le immagini del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano che entrato negli spogliatoi ha stretto le mani ai giocatori complimentandosi sinceramente: «Vedete che non bisogna essere pessimisti?».