![](/IMG/AS ROMA/LUIS ENRIQUE/BIG-LUIS ENRIQUE INDICAZIONI ROMA-SIENA 22-09-11.jpg)
IL ROMANISTA (C. ZUCCHELLI) - Un compleanno festeggiato con la famiglia sera e a malapena accennato a Trigoria di giorno. Non è stato un giorno facile per Luis Enrique: il tecnico compiva 42 anni e, almeno fino a un paio di mesi fa, immaginava questa ricorrenza in maniera diversa. La piega negativa che ha preso la stagione della Roma lo ha costretto a vivere 24 ore sottotono. Perché quello di ieri rischia di essere il primo e ultimo compleanno di Luis Enrique a Trigoria
Di certo, filtra da Trigoria, lunedì ci sarà un comunicato ufficiale. Perché la Roma ha bisogno di programmare al più presto la prossima stagione. Con o senza Luis Enrique, deluso dallessere stato fino a dieci giorni fa in corsa per la Champions League e adesso (penalizzazioni a parte, ma per lui non contano) fuori dallEuropa. Al momento e a meno di clamorosi colpi di scena lo spagnolo è sulla via del ritorno a casa. La famiglia ha avuto un peso importante in questa scelta: la moglie non si è ambientata e, pare, non abbia gradito leccessivo stress a cui è stato sottoposto il marito in questi mesi. A Luis Enrique pesa dire basta. La vive come una sconfitta, sicuro comera di poter scrivere pagine importanti della storia della Roma. Per questo ha voluto riflettere fino allultimo. Per questo a Trigoria cè ancora chi si augura che ci sia un margine, seppur minimo, per un ripensamento. Franco Baldini, luomo che più di tutti lo ha voluto e sostenuto, ci spera. O almeno così ha detto ieri in Campidoglio. Ma se davvero Luis Enrique abbandonerà nessun dramma. La Roma ripartirà. Per qualche giorno ancora tutto è congelato: il mercato (van der Wiel e non solo) e i programmi dellestate, tournée americana a parte. Senza sapere chi sarà lallenatore a Trigoria non vogliono prendere decisioni. Già, la domanda è questa: chi sarà lallenatore? E quando verrà annunciato? Tutto è avvolto nel più stretto riserbo. Poche le certezze. Eccole: il nuovo tecnico verrà reso noto nel giro di pochi giorni. E sarà un nome importante, un uomo di personalità, esperto quantomeno del calcio italiano e pronto a reggere la pressione di una piazza così importante e così provata dopo un anno di passione. Montella piace e pare in pole position, Prandelli è destinato a restare ct nonostante venga considerato lallenatore più idoneo, Allegri non dovrebbe muoversi da Milano come ha detto Berlusconi un paio di giorni fa, Guidolin e Mazzarri non interessano, per motivi umani e tecnici. Questo per quanto riguarda i nomi italiani. Ci sono poi gli stranieri. Villas Boas, che era una prima scelta mentre adesso sembra unincongita e anche bella grossa, e Bielsa. Ha preso il Bilbao e lo ha portato ai vertici del calcio europeo, Sabatini stravede per lui, la gente se ne innamorerebbe dopo pochi mesi. Sembra però difficile che, indipendentemente dalla finale di Europa League, lallenatore cercato in estate dallInter di Moratti, possa abbandonare una terra e un progetto che lo hanno conquistato dopo appena dodici mesi.