IL TEMPO (M. DE SANTIS) - Il risultato dice pareggio, l'ambiente sconfitta. La Roma si prende un'altra dose di veleno dall'Olimpico. Tre giorni dopo la sconfitta con la Fiorentina lo stadio continua a sfogare il suo dissenso contro la squadra e Luis Enrique. Stavolta tutto è iniziato e si è chiuso dentro lo stadio, senza appostamenti all'esterno. Uno striscione di protesta («Anche se ormai è segnata la vostra sorte, per la Roma canteremo fino alla morte») comparso in Sud prima della partita, un altro a favore di Luis Enrique
Ma l'allenatore non è più sicuro di voler restare. «È molto provato, è la sua prima esperienza con una grande squadra, però abbiamo rimandato a fine campionato lanalisi di tutti i problemi e le soluzioni degli stessi». La Roma continua a stentare, ad alternare momenti positivi e black out totali. Un problema mentale secondo Baldini, che usa una similitudine efficace per spiegarlo. «I giocatori credono in quello che lallenatore gli dice, ma è come quando si va sciare: in discesa si prende velocità, poi si ha paura di non farcela e ci si mette all'indietro per non rischiare. Con il Napoli la squadra ha avuto paura di vincere, il modo in cui hanno reagito per il pareggio, però, teniamolo ugualmente in conto». L'ambiente inferocito non aiuta un gruppo pieno di blocchi mentali a uscire fuori dalla crisi. «I giocatori risentono di una pressione piuttosto importante. Ma questa piazza non è così difficile, anzi è più pronta delle altre per una proposta nuova. Le contestazioni a Trigoria, quelle vere, io le ho vissute. Ora ho visto una contestazione con uno striscione, una cosa civile. I giocatori sono andati sotto la curva perché devono prendersi le responsabilità, Totti ci ha messo la faccia e dobbiamo ringraziarlo». L'Europa si allontana, i programmi si allungano. «Noi vogliamo il risultato finale, lEuropa non lavevamo prevista sin dallinizio e non cambierà gli investimenti. È chiaro che se fossimo arrivati in Champions significava più facilità di investimenti». Invece toccherà agli americani aprire il portafogli.