![](/IMG/AS ROMA/BORINI/BIG-BORINI_ESULTANZA_CORSA_ROMA_CESENA_210112_MANCINI_OTTIMA.jpg)
GASPORT (A. CATAPANO) - Ha ragione il c.t. dellUnder 21 Ciro Ferrara a dire: «Fabio Borini era un professionista già a 14 anni». Sì, già allora aveva lequilibrio di un uomo adulto. Siamo di fronte ad un caso più unico che raro: di chi ha messo tanto vissuto dietro le spalle, riuscendo a mantenere un grande avvenire davanti
Passato e presente Se Roma, probabilmente, sarà ricordata come la città in cui è diventato una stella del calcio italiano (al riguardo Ferrara non ha dubbi: «Fabio è appena arrivato al tavolo dei grandi e farà di tutto per rimanerci giura il c.t. a RadioManà Manàperché ha la testa giusta»), Londra è stata archiviata come tappa fondamentale, senza la quale nulla sarebbe stato lo stesso. A Londra Borini è diventato un uomo, per la prima volta è andato a vivere da solo, ha imparato a cucinare, a fare a meno della mamma. Al Chelsea, con i consigli di Carlo Ancelotti, è diventato calciatore, imparando ad allenarsi con serietà, quindi a considerare il calcio non più solo un divertimento,mainnanzitutto un lavoro. Da affrontare con latteggiamento del professionista. «Lesperienza a Londra lo ha fatto maturare in fretta ancora Ferrara . Borini è un attaccante moderno, perché sa segnare e mette al servizio della squadra grinta, professionalità e una corsa impressionante, ma ha ancora grandi margini di miglioramento».
Il futuro, quindi Si prospetta luminoso, e Borini non dovrà aspettare nemmeno tanto, abituato comè a vivere ad alta velocità. Questo periodo somiglia tanto ad un trampolino di lancio. Gli ultimi mesi sono stati di crescita costante, a tratti impressionante. Otto gol nelle ultime dieci gare lo hanno portato in cima alla classifica dei cannonieri romanisti, al primo posto nelle scelte di Luis Enrique, nel cuore dei tifosi giallorossi, perfino al centro dei pensieri di Cesare Prandelli. A Genova, il 26 ottobre, tutto cominciò, col primo gol romanista che fu come un annuncio al mondo. Col Genoa, lunedì, Borini intende aggiungere un capitolo al romanzo di questa stagione bella e dura, pazza ed esaltante, ancora da scrivere, con un finale tutto da scoprire, se in vacanza o allEuropeo. Mancano undici partite alla fine del campionato, Borini ha intenzione di sfruttarle per confermarsi primo della classe e volare a Cracovia, sede del ritiro azzurro. E pazienza se i compagni romanisti rosicheranno un po.