IL ROMANISTA (A. F. FERRARI) - Domani rigioca la Roma, ma quasi nessuno se nè accorto. Sono solo cinquemila i biglietti venduti per gli ottavi di Coppa Italia con la Fiorentina. Che si giocherà alle 20,45 allOlimpico, col freddo
A coloro che erano in possesso del tagliando la Roma aveva concesso la possibilità di acquistare un biglietto per assistere a Roma-Fiorentina di Coppa Italia ad un prezzo che definire di favore è poco: 1 euro per un biglietto in Curva Sud, 4 euro per i Distinti, 7 euro per la Tevere, 10 euro per la Monte Mario e 12 euro per la Monte Mario Top. Per usufruire delliniziativa bisognava assicurarsi il tagliando entro il 5 gennaio. Non sono stati molti ad approfittarne. Anzi, quasi nessuno a giudicare da questi dati. Cè comunque modo e tempo per rifarsi. La vendita libera durerà fino a domani alle 18 per quanto riguarda gli As Roma Store e fino alle 20,45 nelle ricevitorie LIS e al Foro Italico Ticket, ovvero il nuovo botteghino inaugurato il giorno di Roma-Juve a
via delle Olimpiadi 61. A due passi dallo stadio. La Roma, come ormai è solita fare da tempo, ha adottato una politica che prevede prezzi popolari per le partite non di cartello. Infatti per assistere alla partita con la Fiorentina dalla Curva Sud il costo è di 10 euro per un biglietto "intero", 15 euro per i Distinti, 26 euro per una Tevere laterale, 32 euro per una Tevere centrale, 48 euro per una Monte Mario e 63 euro per una Monte Mario Top.
Sempre in vigore le iniziative per le famiglie (settore Distinti Nord) e per coloro che compiono gli anni il giorno della partita. Tutti i nati l11 gennaio potranno "festeggiare" il proprio compleanno insieme ad amici e parenti allo Stadio Olimpico. Acquistando fino ad un massimo di 20 biglietti nel settore di Distinti Nord Famiglia, tutti i partecipanti potranno usufruire delle speciali tariffe ridotte a quel settore riservate. Il pacchetto sarà acquistabile esclusivamente presso gli As Roma Store. Insomma, alla partita mancano poche ore, i tagliandi a disposizione sono decine di migliaia e sicuramente i romanisti non lasceranno mai sola la loro Roma. Cè una stella dargento da conquistare.