![](/IMG/AS ROMA/DIRIGENTI/BIG-pallotta james occhiali.jpg)
GASPORT (M. CECCHINI) - DiBenedetto who? DiBenedetto chi? Dopo il «piccolo colpo di stato» (copyright Uni- Credit) che nel cda del 14 dicembre ha tolto le deleghe operative allattuale presidente, a Trigoria il peso politico di mister Tom luomo della felpa casual color arancio e dagli anelli in st
commerciale. Dopo le malinconiche visite pastorali di
DiBenedetto, per Pallotta niente visite istituzionalimasolo incontri con dirigenti, giocatori e staff tecnico.
Da Garnett a De Rossi Tenendo conto che non cè alcun nesso stringente tra larrivo a Roma di Pallotta (che si fermerà fino a martedì) e il rinnovo di De Rossi (ieri il manager Berti era a Dubai per assistere al match del Milan), certo è che la coincidenza induce a riflessioni, non fosse altro per una questione comunicativa.
Immaginate quanto potrebbe essere sgradevole accusare il colpo di un «no» dellazzurro al prolungamento del rapporto con la Roma proprio quando lazionista di riferimento (e possibile socio di maggioranza nella opaca LLC che consorzia i quattro manager Usa) è in visita a Trigoria ad esporre le sue idee per promuovere il brand, fra le quali spicca quella di avere Kevin Garnett, lattempata stella Nba dei Boston Celtics come testimonial. Logico, perciò, che il club giallorosso viva giorni caldi. Per questo ci piace ripercorrere alcune frasi di Pallotta rilasciate a primavera come una sorta di vademecum conoscitivo. «Vogliamo ridare il tricolore a Roma il prima possibile e portare il club ai livelli gloriosi che merita. Roma è un brand incredibile, riconosciuto in tutto il mondo. A Boston, NewYork e Chicago cè un grande interesse, con il nostro ingresso lappeal esploderà. DiBenedetto? È un grande manager, sarà lui a prendere le decisioni ». Era il 15 aprile scorso. Più o meno mille anni fa.