![](/IMG/CALCIATORI 1/BIG-marquinho_porta_palla.jpg)
IL ROMANISTA (V. VERCILLO) -Luis Enrique non fa nomi per non mancare di rispetto a nessuno, ma è ormai un dato di fatto come lobiettivo dellasturiano per questi ultimi giorni di mercato sia lo sfoltimento della rosa. «Penso che ancora due-tre calciatori possano andare via. Se così non fosse, non sarà grave, ma preferisco lavorare così e vedere i giocatori della Primavera in gruppo con noi» ha detto ieri il tecnico giallorosso in conferenza stampa.
«Penso che ancora due-tre calciatori possano andare via. Se così non fosse, non sarà grave, ma preferisco lavorare così e vedere i giocatori della Primavera in gruppo con noi» ha detto ieri il tecnico giallorosso in conferenza stampa. A due giorni dalla chiusura del mercato, i nomi dei giocatori che potrebbero lasciare Roma sono quelli già sentiti più volte nellarco del mese. In primis Pizarro, che dopo cinque stagioni e mezzo sembra destinato a vestire la maglia della Juventus. Individuato come ideale vice-Pirlo, il cileno sarebbe il terzo giallorosso nel giro di pochissimo tempo a spostarsi in bianconero dopo Borriello e Vucinic.
Con le valigie pronte anche Cicinho. Dal Brasile potrebbero giungere offerte dellultima ora per il giocatore: San Paolo e Corinthians potrebbero essere le società interessate al terzino, che con la sua partenza libererebbe i giallorossi da un lauto ingaggio. Anche Gianluca Caprari, gioiello della Primavera di Alberto De Rossi, è pronto a lasciare Trigoria: direzione Pescara. Laccordo tra la Roma e il club allenato da Zeman cè da settimane, ma il ragazzo è stato trattenuto nella capitale su richiesta esplicita di Luis Enrique, che per precauzione si è lasciato la possibilità di un uomo in più in caso di infortuni. Caprari, dopo aver rinnovato il contratto con la Roma, dovrebbe lasciare la capitale a mercato chiuso per crescere con Zeman a titolo temporaneo. (...)
Per quanto riguarda il mercato in entrata, sempre più calda la pista che vede Marquinho in giallorosso. Due giorni fa il 25enne centrocampista è tornato in Brasile per sbrigare alcune pratiche burocratiche, tra cui quella per il visto di lavoro. La trattativa tra Roma e Fluminense sul prezzo del riscatto, ultimo scoglio da superare per lacquisto del giocatore, sembra aver trovato un esito positivo: a risolvere lo stallo con il club brasiliano e il manager Rivelino (che detiene il 70% del cartellino di Marquinho) è stata la decisione della Roma di alzare lofferta per il riscatto fino a 5 milioni. Intanto, la Roma continua guardarsi intorno anche per rinforzare il reparto offensivo.
Secondo quanto riportato da Telegraaf.nl, il club giallorosso avrebbe chiesto informazioni per lattaccante del Liverpool Dirk Kuyt. Voce confermata dallagente del giocatre: «Un gran numero di club in Europa ha un interesse reale per Dirk ed è vero che ci sono anche club italiani» ha detto Rob Jansen. (...)