La pioggia ferma la Roma

15/01/2012 alle 09:25.

IL MESSAGGERO (U. TRANI) - Stop in Sicilia, per il momento, alla serie positiva della Roma. Colpa del maltempo. La partita di Catania è stata sospesa sull’1 a 1 per impraticabilità del campo

Quel giorno non potranno scendere in campo nè , sostituiti nella ripresa, ma Luis Enrique e Montella, potranno cambiare la formazione anche con giocatori che ieri non erano presenti nella lista dei 18. Il Catania non conterà sugli squalificati Biagianti e Marchese, nessuno dei due tecnici su eventuali acquisti nel mercato di gennaio. Già nel campionato scorso un’interruzione di partita per la Roma, il 30 gennaio a per la neve dopo soli 19 minuti. Vinse poi nel recupero del 23 febbrario, la prima proprio di Montella sulla panchina giallorossa, con rete di , a segno anche ieri sera al Massimino. Tagliavento, invece, sospese per il diluvio anche Roma-Sampdoria, all’Olimpico, dopo 6 minuti, il 29 ottobre 2008.[...]

Ma è prorprio lì che la Roma perde troppi palloni nella prima parte. Il campo, per la pioggia che diventa battente appena inizia l’incontro, è subito scivoloso e i tacchetti scelti dai giallorossi non garantiscono la giusta aderenza. In più Montella prepara bene la sfida contro il suo passato e torna al , abbandonato alla sesta di campionato. Il Catania si sistema sotto palla nella sua metà campo e aspetta l’errore dei giallorossi, nell’impostazione, per ripartire. Per Stekelenburg diventa subito una notte da brividi. Dietro Luis Enrique fa rientrare Rosi e conferma Kjaer che, con Heinze in panchina, fa coppia stavolta con Juan. Anche se il primo tempo si chiude sull’1 a 1, la Roma rischia tantissimo. Almeno quattro le chance del Catania, olte al gol di Legrottaglie al venticinquesimo, testa su punizione di Lodi dalla destra, con Kjaer che prima subisce il blocco di Spolli e poi si perde Legrottaglie. Stekelenburg non subiva reti dal 18 dicembre, gol di Hamsik al San Paolo. Anche i giallorossi, tre minuti più tardi, segnano su palla inattiva: corner di e testa di che festeggia sventolando la maglia.[...]

Anche Bojan parte bene, ma affoga poi nel pantano. Alvarez atterra Rosi in area sullo 0 a 0 al diciassettesimo: Tagliavento fa, però, continuare. Il Catania, prima di passare in vantaggio, va al tiro con Bergessio, lasciato libero davanti a Stekelenburg. Kjaer salva sulla linea. Nel finale di tempo, in contropiede, le altre tre occasioni, due con Bergessio e una con Gomez. Quando comincia la ripresa, il terreno del Massimino è ormai impraticabile. Tagliavento chiama una prima volta i capitani e Izco al nono, ma fa proseguire. Escono , dentro Gago, e a seguire , in campo . Al diciassettesimo l’arbitro dà la palla a Taddei, diventato capitano, ma il brasiliano fa rimbalzare il pallone in una zona in cui il campo non è allagato.[...]