
IL ROMANISTA (C. ZUCCHELLI) - Se davvero le cifre fossero quelle dette, scritte, sussurrate e preventivate Daniele De Rossi andrebbe a guadagnare sì tanto ma meno rispetto ad altri grandi centrocampisti dEuropa. Già, perché i sei milioni netti, tra fisso e bonus, che dovrebbero essere quelli giusti per la firma sul rinnovo del contratto sono sicuramente uno sforzo
Poco meno di quelli presi proprio da Touré. Non se ne farà nulla. Dalla Premier alla Bundesliga: un altro che guadagna più di De Rossi è Bastian Schweinsteiger, stella del Bayer Monaco e della nazionale tedesca. Più piccolo di un anno rispetto a Daniele, per restare in Baviera fino al 2016 ha chiesto e ottenuto un assegno da nove milioni e mezzo lanno. Due in meno ne garantisce il Liverpool a Steven Gerrard, 32 anni da compiere a maggio e un contratto con i Reds che scadrà nel 2015. Trasferendoci in Spagna, dove il regime fiscale agevola gli ingaggi più alti e i trasferimenti del calciatori, tre sono i centrocampisti del livello di De Rossi che si possono prendere in considerazione. A Barcellona ci sono Xavi e Iniesta: campioni del mondo come De Rossi, hanno rispettivamente 31 e 27 anni e sono blindati con dei contratti che gli consentono di guadagnare 7 milioni e mezzo e 7 milioni. Molti di meno invece ne dà il Real Madrid a Xabi Alonso, 31 anni, e una rendita annuale da 4.6 milioni a stagione.