L'altra faccia di Luìs

14/12/2011 alle 09:23.

IL MESSAGGERO (U. TRANI) - La Roma fa un piccolo passo avanti, Luis Enrique uno (personale) evidente indietro: è la sintesi del posticipo contro la Juventus. In una partita, per ora. Domenica sera i giallorossi giocheranno al San Paolo contro il Napoli: lì ne sapremo di più. Se la squadra, moralmente rivitalizzata dal punto preso contro i bianconeri, continuerà a risalire la classifica, e se l’asturiano insisterà sulle novità proposte nell’ultima partita che hanno, almeno in parte, sconfessato la sua idea di calcio. Non è questa la Roma di Luis Enrique: il giudizio vale solo per il primo tempo

Le statistiche confermano la conversione di Luis Enrique nella prima parte: la squadra di raccoglie il 66 per cento della supremazia territoriale, quindi sta quasi sempre nella metà campo giallorossa. La Roma, invece, conclude solo una volta nello specchio della porta, quella del gol di , rispetto alle cinque della . Il possesso palla è in equilibrio, anche se con un leggero vantaggio degli ospiti, 53 per cento. Insomma è completamente diverso l’atteggiamento della Roma, paragonandolo alle altre gare della nuova gestione tecnica. Ma nella ripresa la Roma torna quella delle precedenti 15 partite. Soprattutto nell’atteggiamento. Sale la supremazia territoriale, 51 per cento, e il possesso palla, 52 per cento, e conclude cinque volte, tre nello specchio della porta (rigore compreso). Dai movimenti in campo si nota il ritorno al . Così al San Paolo contro il , squadra che aggredisce meno della e aspetta gli avversari, è molto probabile il . Molto dipenderà dagli interpreti che Luis Enrique avrà a disposizione. Juan e Bojan, scontato il turno di , rientreranno nella lista dei convocati. Ci proverà anche Gago: oggi o al massimo domani tornerà a lavorare con i compagni. Abile Pizarro, da verificare Cassetti. Kjaer già corre, ma lo staff medico non vuole anticipare i tempi del rientro. Niente da fare, invece, per . è stato squalificato per un turno (esito negativo ieri dalla risonanza magnetica per una cefalea accusata dal bosniaco nella gara con la ) e Viviani, quindi, dovrebbe restare con la prima squadra.

Ma sono in rialzo le quotazioni di Simplicio: il brasiliano potrebbe essere tolto dal mercato (lo chiama il Parma: ieri era a Milano per questo e altri incontri di mercato), su input dell’asturiano. Cicinho, invece, rivela: «Sì, voglio andar via: troppe cose mi danno fastidio». A proposito di novità, eccone una proprio per : la Roma partirà solo domenica mattina, in treno alle 11 da Termini, per rientrare poi nella capitale in pullman dopo la gara.