![](/IMG/AS ROMA/EVENTI/LEADERS IN FOOTBALL 6_10_11/BIG-STAMBORD BRIDGE VISTO DA SALA LR24 6_10_11.jpg)
CORSPORT (A. GHIACCI) - Due giorni per parlare del futuro del calcio. Questo è stato « Leaders in Football » , convegno organizzato a casa del Chelsea, Londra, Stamford Bridge. Dal ruolo degli arbitri, alle finanze dei club da tenere sottocchio costantemente, dalla prossima entrata in vigore del fair pl
PRIMO GIORNO - I giochi li ha aperti la Football Association: lintervista al presidente della Federcalcio inglese si è basata sullo sviluppo del calcio britannico nei prossimi anni. Poi è stato il turno del maggiore organismo europeo, la Uefa, che tramite il segretario generale Gianni Infantino ha reso noto come intende affrontare le enormi differenze, economiche e culturali, che ancora regnano tra i paesi più sviluppati e gli altri. [...]
SECONDO GIORNO - Ieri la conferenza ha preso il via con gli arbitri. Ospite donore il nostro Pierluigi Collina, che ancora riscuote grande popolarità: la base della discussione era la preparazione dei direttori di gara nel calcio moderno. Subito dopo si è toccato largomento più importante: lentrata in vigore delle nuove regole Uefa che prevedono il pareggio di bilancio per i club entro il 2017: in tre parole, fair play finanziario. A seguire lintervento del ministro dello sport inglese Hugh Robertson. Poi, dopo il contributo di alcuni presidenti di club tra cui il romanista DiBenedetto, hanno chiuso i calciatori: Fabio Cannavaro, Jamie Carragher e lex milanista Ray Wilkins hanno affrontato la questione di come proprio loro siano al centro del sistema- calcio.