
PAESESERA.IT (L. SERAFINI) - Corrono veloci le lancette dellorologio di Walter Sabatini. Corrono inesorabilmente e letali verso le 19 di domani sera, quando il calciomercato sarà finito, bloccato. Alle 19.01 radio, televisioni e tifosi tireranno le somme delloperato della Roma, valuteranno chi è partito
Grana Kjaer Lincredibile storia del difensore danese potrebbe non avere un lieto fine, per quanto la volontà del giocatore sia chiara: aspetto che Wolfsburg e Roma riescano a trovare un accordo. Spero ancora di arrivare a Roma, ci tengo tantissimo a questo trasferimento. Loperazione si concluderà solamente se i tedeschi accetteranno (di nuovo) le condizioni giallorosse: prestito oneroso con diritto di riscatto. Il costo però si è alzato, non più i 2 milioni di euro pattuiti precedentemente, ma 3 ora e 7 a fine stagione. Il Wolfsburg, durante la nuova trattativa, ha provato ad offrire anche Diego, rifiutato da Sabatini. Ad assistere il diesse giallorosso questa mattina a Milano, nella sede del calciomercato, cè Frederic Massara (assistente già ai tempi del Palermo) che ha fatto spallucce quando gli è stato chiesto dellacquisto di Kjaer.
Tutto su Gago e Pjanic - «La Roma ha fatto unottima offerta per Palacio e credo che continuerà a provarci, ma non è stata accettata. Se la trattativa fosse stata impostata a giugno avremmo potuto trovare unalternativa tecnica allargentino». Enricro Preziosi, presidente del Genoa, chiude così ad un possibile arrivo in giallorosso per Rodrigo Palacio. Il tema è sempre lo stesso: troppo poco tempo, troppo tardi. Ieri la Roma aveva presentato unofferta intorno agli 8,5 milioni di euro, meno della richiesta, ma maggiore di quanto offerto dallInter. Preziosi ha detto no, per paura di non poter rimpiazzare in tempo lattaccante. Il viaggio flop di Sabatini a Parigi, per chiudere loperazione Borriello con il PSG, ha complicato la trattativa per largentino del Genoa. In giornata potrebbe esserci un nuovo assalto giallorosso, ma loperazione rimane difficile. Almeno quanto quella che dovrebbe portare in giallorosso Lassana Diarra e Gago dal Real Madrid. Nessuna possibilità per il francese, ingaggio troppo alto e poca disponibilità delle merengues a cederlo in prestito. Molto probabile invece, grazie alla mediazione di Ernesto Bronzetti, larrivo a Roma dellargentino Gago. Il giocatore arriverà in prestito, percependo un ingaggio di 2,7 milioni di euro. Non si è raffreddata la pista che porta a Pjanic del Lione. Walter Sabatini utilizzerà ogni minuto a disposizione per portare il serbo a Roma, cercando di abbassare le pretese economiche dei francesi, e inserendo Simplicio nella trattativa. La sensazione da Milano è che loperazione con il Lione possa andare a buon fine.