
PAESE SERA (L. SERAFINI) - Saranno minuti densi di lavoro, quelli che porteranno Walter Sabatini a chiudere il suo primo calciomercato giallorosso. Il tempo scade alle 19,30
Pjanic e Kjaer E arrivato il colpo tanto atteso. Reclamato da Luis Enrique (non a voce alta), da tifosi e giornalisti, Sabatini ha chiuso ieri la trattativa per Miralem Pjanic. Centrocampista 21enne del Lione, bosniaco con passaporto comunitario, quattro campionati da titolare alle spalle in Ligue 1 e 21 presenze in Champions League, arriverà dalla Francia per 11 milioni di euro. Lannuncio è atteso, ovviamente, in giornata. Lultimo scoglio da superare è il contratto del giocatore: alte le pretese del bosniaco, che già in Francia guadagnava bene, circa 1,5 milioni lanno più bonus. Alla Roma ne ha chiesti 2 per cinque anni, ma probabilmente si accontenterà 1,7 più bonus. In giornata è atteso per visite mediche e firma. Pjanic è un giocatore molto offensivo, in grado di garantire assist e gol, come quelli rifilati nelle scorse edizioni della Champions ad Anderlecht, Fiorentina e Real Madrid. E il colpo voluto fortemente da Luis Enrique, che aveva rifilato un secco no alle proposte d Walter Sabatini (Diarra e Gago). Laltro colpo della giornata è Simon Kjaer, stavolta per davvero. Il difensore danese, che dal ritiro della nazionale aveva lanciato accorati appelli a Wolfsburg e Roma per (ri)trovare laccordo, arriverà nella Capitale con la formula voluta da Sabatini: prestito oneroso con diritto, non obbligo, di riscatto. A cifre più alte però: 3 milioni subito, 7 a fine stagione. Telenovale finita, si spera.
Ultimi colpi Dicevamo di proposte per il centrocampo rifiutate dal tecnico asturiano. Una di queste riguarda Diarra, che non convinceva Luis Enrique e sperava di poter venire a Roma a guadagnare di più che al Real. Illuso. Laltro nome scartato è quello di Gago. Non definitivamente però, per ora è depennato dalla lista delle priorità. Grazie alle mediazioni di Bronzetti, il Real Madrid era pronto a cedere in prestito il giocatore. Formula simile a quella di Kjaer, con 1 milione subito e 5 tra un anno e contratto da 2 milioni e mezzo al calciatore. Affare fatto in mattinata, congelato nel pomeriggio dopo lok del Lione per Pjanic. A quel punto largentino scaricato da Mou è stato offerto al Milan ed ha rifiutato il Palermo. Non è da escludere che la Roma possa alla fine tornare sui suoi passi. Un altro nome su cui il diesse giallorosso si concentrerà in giornata, è quello di Borini. Un vero e proprio investimento per un centravanti under 21 ex Chelsea ( 6 gol in Premier nella scorsa stagione con lo Swansea), ora al Parma. Lattaccante esterno che manca in questo affollamento di centrali, dal quale non è uscito Marco Borriello. Nulla di fatto alla fine per il passaggio dellattaccante campano al PSG di Leonardo, che nelle ultime ore si è reso conto di sforare il budget tesserando il romanista. Queste ultime ore di calciomercato serviranno a Sabatini per liberarsi di alcuni giocatori e snellire il monte ingaggi. Sulla lista dei partenti ci sono Okaka, Brighi e Simplicio. Ceduti questi, non è da escludere larrivo di un mister x.