
CORSPORT (G. D'UBALDO) - Due anni allEspanyol restituiscono in Italia un Osvaldo nuovo. Qui da noi ha realizzato nove gol in serie B e otto in A, in quattro anni e mezzo. In Spagna venti in un anno e mezzo. Un motivo ci sarà: «Forse in Italia non mi avevano capito e in Spagna ho tr
Eccolo Pablo Daniel Osvaldo, lacquisto più costoso della Roma. Un giocatore sul quale la società ha puntato forte. Ha scelto la maglia numero nove, tanto per chiarire il suo ruolo a chi avesse ancora qualche dubbio: «Mi sento punta centrale, Zeman mi utilizzava anche come esterno, ma il mio ruolo è quello» . La Roma lo ha pagato caro [...]: «No, mi hanno pagato poco... (ride, n.d.r.) Non mi piace parlare tanto, preferisco farlo sul campo. Vedrete voi stessi, sono convinto di fare bene, avevate idee sbagliate su di me. Sono tornato perchè ho voglia di prendermi la rivincita » .
FIDUCIA -Giovedì contro lo Slovan Totti è stato sostituito, Osvaldo era in tribuna [...]. Di Totti può solo parlare bene: «Sono scelte che fa lallenatore, che non riguardano me. Per me sarebbe un onore giocare con lui, non ero nemmeno professionista e lo ammiravo, sono orgoglioso di condividere lo spogliatoio con lui, spero di condividere anche il campo».
Ha visto la Roma eliminata dallEuropa:« Mi è dispiaciutoper leliminazione, ma la stagione è lunga,faremo cose importanti in campionato».
Luis Enrique lo ha convinto ad accettare la Roma, punta molto su di lui:« Finora ho parlato poco con lallenatore. Ci sarà tempo per capire cosa vuole da me in campo da qui allinizio del campionato ».
Per anni il ruolo di centravanti è stato di Totti.[...] :« Possiamo giocare anche insieme, sulle posizioni in campo dovete chiedere allallenatore. Io ho voglia di giocare, sono venuto qui per giocare. Capisco che ci sono compagni con qualità importanti, è bello avere una squadra nella quale possono giocare tutti. Non so chi sceglierà lallenatore, ma se fossi in lui sarei contento. Totti è un fuoriclasse, con gli altri siamo più o meno tutti uguali».
Potrebbe fare anche lesterno nel tridente? Osvaldo è sincero: «Mi posso adattare a qualsiasi situazione, sono un professionista, ma queste cose le vedrà lallenatore, a me piace giocare centravanti».
In Spagna ha segnato tanto, in Italia ha incontrato qualche difficoltà. [...]:«A Firenze entravo negli ultimi dieci minuti, così è dura per un attaccante. Se mi avessero dato più continuità qualche gol in più lavrei fatto. Anche a Bologna ho giocato poco solo. Per un attaccante quando fai una partita si e quattro no è difficile segnare ».
Gli piacerebbe ricalcare le orme di Batistuta:«E sempre stato il mio idolo, non so se somiglio a lui o no, spero di fare almeno la metà dei suoi gol, anche a Roma ha fatto grandi cose. Spero che i tifosi della Roma mi ricordino per aver segnato venti gol allanno...».
Uno dei suoi principali sponsor è stato Ivan De La Pena:«E un grande amico, ancora lo sento. Gli avevo detto che volevo venire alla Roma, ma non abbiamoparlato di situazioni tattiche. [...]».
SVOLTA -La Roma può rappresentare la svolta della sua carriera:« Ho molta fiducia in me, sono venuto per fare bene in italia e ho scelto la Roma perchè è una grande squadra ».
Non è un vantaggio restare fuori dallEuropa:« Ci dispiace a tutti, è andata così, dobbiamo guardare avanti, in campionato con questa squadra possiamo fare cose importanti ».
Non gli fa paura la pressione di una piazza come questa:« La Roma è una grande squadra e ci sono attaccanti importanti. Non è Firenze nè lEspanyol. Più grande è la squadra e più grande è la responsabilità, a me piace questo, sentiore la pressione della gente, che un po in Spagna mi stava mancando. [...]».
In Italia dove ha giocato non sempre ha lasciato un buon ricordo. Si rivolge sorridente ai giornalisti:«Sotto il profilo caratteriale avete esagerato, ho un carattere forte, mi piace vincere, però sono un bravo ragazzo, non litigo con nessuno, avete idee sbagliate su di me».